Il Monte Pratofiorito e l'alta via dei Pastori
Il Monte Pratofiorito e l'alta via dei Pastori
Magnifica escursione in Garfagnana tra bellezze storiche, folcloristiche e paesaggistiche nel cuore della “Controneria”
"Controneria" è il termine con il quale si indicavano i piccoli centri sorti sulla destra orografica del torrente Lima. Una terra ricca di testimonianze e architetture storiche come la raffinata Pieve di San Cassiano in Controne, mentre il paesaggio si presenta solenne con crinali, vette e gole che in primavera si riempiono di colorate e rare specie floreali.
Percorreremo la bellissima alta via dei pastori attraversando le case in pietra delle frazioni sopra San Cassiano, in un ambiente maestoso di tipo “dolomitico” che ci accompagnerà fino allo spettacolare cima del Monte Pratofiorito, tra incredibili panorami sulle alte vette dell’Appennino.
I punti salienti che visiteremo in questa proposta:
[*]La Pieve di San Cassiano in Controne
[*]Le case in pietra di Vizzata e Cappella
[*]L’alta via dei Pastori
[*]Le fioriture e le leggende del Monte Pratofiorito
[*]Gli endemismi botanici
[*]I balzi, le rocce e l’ambiente della Val di Lima
[*]Il panoramico sentiero di crinale
[*]La vista a 360° sulle cime del Rondinaio, il Monte Giovo, le Tre Potenze, le cime della Val di Lima
La chiesa di San Cassiano di Controne è un edificio sacro della Val di Lima. Un documento ne attesta l'esistenza già nel 722 sotto il regno di Desiderio, ultimo re longobardo. L'edifico è a schema basilicale con tre navate divise da colonne e pilastri. Di particolare importanza sono i rilievi in cui sono rappresentati tre figure umane in posizione di prospetto: la centrale, più grande delle altre, ha le braccia alzate in segno di preghiera, le altre, a fianco, hanno le braccia sollevate e ciascuna appoggia una mano sul braccio della prima. Secondo una interpretazione questi bassorilievi raffigurano Mosè che prega durante la battaglia contro gli Amaleciti.
Domenica 29 maggio 2022
dalle 09:30 alle 15:00
Meeting point: Località Pieve di Controne, 11, 55022 Guzzano-pieve di Controne LU, Italia
[*]Organizzazione
[*]Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016
[*]Polizza RCT
NB: non copre danni da infortuni casuali derivati al solo titolo di esempio non esaustivo; inciampi, scivolate o cadute da superamento di ostacoli. Con l’iscrizione, il partecipante preso visione del programma e del regolamento, che formano oggetto unico inscindibile prende atto implicitamente di esserne a conoscenza con espressa rinuncia di rivalsa.
[*]Lunghezza: 9 km
[*]Difficoltà: escursionistico
[*]Dislivello: 770 metri positivo
[*]Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, ambientali e folcloristici
[*]Inizio: 09:30
[*]Punto di ritrovo: presso la Pieve di San Cassiano in Controne
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato oppure comunque su richiesta al raggiungimento del numero minimo di quattro persone
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), berretto, zaino e caricabatterie
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
Dario F.
A Camperfree piace questo messaggio.

» La salsiccia di Monte San Biagio
» TREKKING SUL MONTE ANTOLA
» I Gusti del Monte Baldo
» Eventi & Sagre in Italia dal 16 al 22 Maggio
» “Natura in festa”
» Alpignano – FBAP ⁓ Mastri birrai on the Road
» CIVITONIX: Festival del gioco e del fumetto
» INFIORATA DI SPELLO 2023
» OmoGirando persone e luoghi inclusivi ed esclusivi nella storia di Milano - Dom 18 giugno, ore 15:00
» Amarone e Trekking
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023