Montecchio Medievale "La Faida" XXI Edizione
Montecchio Medievale "La Faida" XXI Edizione
Finalmente dopo due anni di stop causa Covid, ritorna la nostra manifestazione, una ricostruzione di un borgo quattrocentesco in un’area naturale dove ritornare ai fasti di un tempo in cui dame, cavalieri, musici, giocolieri, mercanti ed artigiani animavano i nostri luoghi. Un modo per immedesimarsi e riscoprire un glorioso passato che troppe volte è rimasto avvolto nell’oscurità e nel pregiudizio, ma che ha lasciato le sue tracce ben visibili nel territorio.
Per gli amici camperisti, ospiti numerosi alla nostra manifestazione, è attiva un’area camper in Piazza Carli completa di tutti i servizi per soddisfare le varie necessità.
Provvederemo inoltre ad allestire un’ampia area nel parcheggio adiacente il Polisportivo in via degli Alberi, riservata ai camper per coloro che saranno presenti in occasione della manifestazione e che non troveranno posto nell’area attrezzata.
30 Aprile – Castello della Villa – Cibus in Strata
Dalle ore 17,00 alle ore 23,00
Tra le mura del suggestivo Castello di Romeo, una notte all’insegna dei sapori di un tempo, il Medioevo rivissuto in chiave culinaria con bancarelle gastronomiche che ci riporteranno agli antichi fasti dei regali banchetti in cui dame e cavalieri solevano rifocillarsi al suono di ghironde, tamburi e cornamuse ed ammirando spettacoli di giocolieri, saltimbanchi, musici e danzatori.
Mercanti ed artigiani con i loro storici banchi e il loro sapere millenario.
Un’atmosfera carica di odori e sapori inaspettati, di luci, colori, suoni, impregnati di storia e leggenda
1° Maggio – Area castelli – Montecchio Medievale “La Faida” XXI Edizione
Per tutta la giornata l’accesso ai castelli sarà solo pedonale o con servizio di Bus Navetta
Ore 9,00 - Minimarcia biancorossa
Partenza da Piazza Duomo e arrivo ai castelli
Passeggiata mattutina non competitiva dal centro del paese alla sommità dei colli a cui partecipano bambini di tutte le età che riceveranno un simpatico omaggio per la partecipazione.
Dalle ore 11,00 alle ore 19,00 – Rievocazione storica[
Dopo una passeggiata lungo semplici itinerari (dai 3 ai 10 km) che partono dal paese e che sono percorribili da chiunque si giunge alla sommità dei colli (tramite servizio di bus navetta per i più impazienti), verremo catapultati nel Medioevo, nel suggestivo sfondo naturale dei magnifici Castelli che hanno ispirato la tragedia dei due romantici amanti. Una rievocazione storica dove folclore e leggenda si mescolano a creare una magica realtà. Lo spettatore viaggerà a fianco di giocolieri, sbandieratori, musici, danzatori e falconieri che lo allieteranno con spettacoli fissi ed itineranti tra i due castelli dall’alba al tramonto. Mercanti ed artigiani saranno pronti con il loro sapere e le loro tipiche bancarelle ad attirarlo in un mondo di emozione e scoperta degli antichi mestieri. Bancarelle gastronomiche sapranno inebriare con i loro sapori i palati più sopraffini.
Nella torre del Castello di Romeo potrete ripercorrere attraverso una mostra fotografica la storia di questa stupenda manifestazione attraverso immagini delle coppie vincenti delle precedenti edizioni.
Un’area ben delimitata sarà adibita ai servizi igienici, Punto di Primo Intervento, Punto Informazioni
Dalle ore 10,00 alle ore 12,00 del 1° maggio sarà attivo il numero telefonico 0444 492259per informazioni.
Servizio BUS Navetta: funzionerà al costo di 2,00Euro SOLO nella giornata del 1° maggio dalle ore 11,00 alle ore 20,00: biglietto valido per l’andata e il ritorno. Partenze da: Parcheggio Via Degli Alberi (servizio anche per disabili) – Parcheggio Ditta Xylem Via Lombardi.
ClaudioWolf

» MONTECCHIO MEDIEVALE "LA FAIDA"
» Montecchio Medievale 2017 “La Faida”
» Montecchio Medievale 2020 "La Faida"
» Montecchio Medievale 2019 "La Faida"
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023
» RI-QUADRI 26 – BERCETO
» La primavera si festeggia con la “Quattro Ville in Fiore” A Tassullo (TN)
» Sagra del frittello
» RI-QUADRI 25 – ALESSANDRIA