Escursione all'isola di Gorgona
Escursione all'isola di Gorgona
Tutto il territorio è protetto e diviso in zone di diversi livelli. Fatta eccezione per il corridoio di attracco - gestito dalla direzione della Casa di Reclusione - sono vietati accesso, navigazione, sosta, ancoraggio, pesca e immersione.
La costa di Gorgona è caratterizzata da numerose insenature, tra cui la bellissima Cala Scirocco, dove si apre la Grotta del Bove marino, un tempo rifugio di foche monache, Cala Maestra e Cala Martina. Sull'isola si trovano le fortificazioni di Torre Vecchia e quella di Torre Nuova, situata lungo la costa orientale dell'isola.
Curiosità: circa 70 detenuti lavorano negli orti e nel vigneto, curando gli animali e producendo vino, formaggi e miele. Ancora oggi nell'antico borgo, che corona il porticciolo, vivono circa sessanta residenti, però solo pochi stabilmente. Le visite sono regolate e contingentate a numero chiuso, da qui la necessità di una prenotazione con largo anticipo.
01 Maggio esaurita
Sabato 09 luglio 2022
dalle 08:00 alle 16:00
Domenica 18 settembre 2022
dalle 08:00 alle 16:00
[*]L'itinerario presenta uno sviluppo di circa 10 km, con un dislivello totale in salita di circa 300 metri
[*]Lunghezza: 10 km
[*]Difficoltà: escursionistica
[*]Dislivello: 400+
[*]Tipo di percorso: anello
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1,5 litri, snack, scarpe da trekking obbligatorie, abbigliamento comodo (eventuale giacca a vento, pile, k-way, ombrello), berretto, zainetto, occhiali a sole, mascherina, igienizzante mani
[*]Cos'è incluso: Organizzazione Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con Polizza RCT passaggio traghetto a/r ticket ingresso Parco
[*]Porto Mediceo di Livorno alle ore 08:00. Partiremo con il traghetto, durata della traversata circa 1 ora e 20 per Gorgona scalo. Prima dello sbarco la guida si farà consegnare i telefoni cellulari che dovranno rimanere spenti e in custodia fino alla fine dell’escursione e documenti d’identità per poter procedere con la registrazione da parte dell’autorità carceraria. Il nostro trekking inizierà con una breve visita ai resti di una Villa Romana e allo spaccio dell’isola gestito da agenti e detenuti. Ci incammineremo poi verso le vigne Frescobaldi dove i detenuti lavorano producendo il famoso vino “Gorgona”, salendo attraverso la macchia mediterranea, fino al bellissimo punto panoramico di Punta di Cala Maestra.Attraverso comode vie sterrate raggiungeremo Torre Vecchia, spettacolare fortilizio pisano a picco sul mare, per proseguire poi verso il vecchio “Semaforo” ormai dismesso.
[*]Politiche di cancellazione
[*]Prenotazione obbligatoria
[*]Quota di partecipazione: euro 60,00 Domenica; euro 55,00 Sabato da versare alla conferma della disponibilità
[*]Al momento dell’iscrizione sono richiesti i dati anagrafici. L’autorità carceraria si riserva il diritto di diniego di sbarco in caso di eventuali pendenze. L’organizzazione non è responsabile di eventuali dinieghi
[*]Richiesto Green pass e documento di identità
[*]Non è permesso muoversi in autonomia all’interno dell’isola
[*]Non è permesso lo sbarco di telefoni cellulari, macchine fotografiche o altri ausili di ripresa foto -video, che dovranno essere consegnati alla guida prima del disbrigo delle formalità di sbarco
[*]Cani non ammessi
[*]Bambini di dodici anni non compiuti quota ridotta del 50%
[*]Eventuali ritardi, variazioni e modifiche imputabili a condizioni meteo-climatiche, eventi e situazioni locali comunque non imputabili all’organizzazione, le eventuali spese supplementari sono a carico dei partecipanti
[*]In caso di annullamento per maltempo o altre cause di forza maggiore prima della partenza, saranno proposte delle date alternative ai passeggeri prenotati. Il partecipante potrà scegliere tra il rimborso tramite bonifico e la compensazione con altre escursioni.
[*]Cancellazioni:
[*]Salvo altre per causa di forza maggiore l’escursione verrà cancellata soltanto nel caso di condizioni meteo marine avverse.
[*]Fino a 30 gg prima dell'evento restituzione totale
[*]Fino a 15 gg prima dell'evento restituzione Euro 25,00
[*]Fino a 7 gg prima dell'evento rimborso ticket Parco Euro 6,00
Info Dario 3480359096
Dario F.

» Gorgona L'Isola Misteriosa
» Escursione nel Parco
» "12^ ESCURSIONE SUI BERICI"
» "14^ ESCURSIONE SUI BERICI"
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
» Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano