FORME SFUGGENTI 93 – CASTELLO DI PADENGHE
FORME SFUGGENTI 93 – CASTELLO DI PADENGHE
Arte contemporanea (fotografia e scultura).
Set fotografico della serie «Forme sfuggenti».
La rassegna «Forme sfuggenti» è attiva dal 2018 in Austria, Francia, Italia, Svizzera e nel Principato di Monaco: allestisce set fotografici dedicati alle sculture di Erminio Tansini.
Durante questi eventi i lavori tansiniani sono ambientati e ritratti presso luoghi come siti archeologici, edifici monumentali, falesie, radure boschive, scenari alpini, corsi e specchi d’acqua.
L’antico castello di Padenghe sul Garda, nella Valtenesi, è stato scelto come location per il quinto appuntamento della stagione 2022 (settima tappa in terra bresciana e terza sullo sfondo del lago Benaco dall’inizio della serie).
Le opere riprese nel corso dello shooting padenghino sono state realizzate con legno proveniente dalle Cinque Terre, dalla Valnure, dalla Valtidone e dalla Valtrebbia.
Alcune fra queste sculture hanno partecipato a sessioni fotografiche della serie «Forme sfuggenti» svoltesi precedentemente nel Bresciano e in altri territori: Alessandria, Alpi dell’Alta Provenza, Alpi Marittime, Alte Alpi, Aosta, Bolzano, Cremona, Engiadina Bassa/Val Müstair, Genova, Imst, La Spezia, Lodi, Lucca, Mantova, Milano, Novara, Parma, Pavia, Piacenza, Reggio Emilia, Savoia e Torino.
Iniziativa organizzata da «In arce».
Novantatreesimo evento della serie «Forme sfuggenti».
Immagine: scultura lignea di Erminio Tansini fotografata a Padenghe sul Garda durante l’evento Forme sfuggenti 93 – Castello di Padenghe (ripresa di Davide Tansini, 2022). A sinistra è visibile l’angolo Sud del fortilizio gardesano.

Ri.Ca.Sba

» FORME SFUGGENTI 35 - CASTELLO BROWN (Portofino, 25-26 luglio 2019)
» FORME SFUGGENTI 36 - CASTELLO SFORZESCO (Milano, 4-5 agosto 2019)
» FORME SFUGGENTI 45 – CASTELLO BORROMEO (Castelgerundo, 27-29 dicembre 2019)
» FORME SFUGGENTI 30 - CASTELLO CIDNEO (Brescia, 7-8 giugno 2019)
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour