divertimento camper ilgiornodileonardo2019 natalequandoarrivaarriva wine riuso starebeneinmodonaturale Docudì2019 porchettiamo ridereperunagiustacausa blues birra fiera beer Sicilia Alberobello caldarroste DocudìConcorsoCinemaDocumentario eventi vino mostra 3 giardini giardinaggio festival palazzettodelleartifortoresannio
Sabato 2 aprile – Faenza (RA): una giornata tra cantine e colline
Sabato 2 aprile – Faenza (RA): una giornata tra cantine e colline
Durante questo evento, trascorreremo la giornata tra le colline e le cantine di Oriolo dei Fichi, una bellissima area collinare con panorami stupendi a 10km da Faenza. La zona è particolarmente vocata per la viticoltura, tra le varietà il rosso Centesimino, che si trova soltanto qui, e il bianco autoctono Famoso, mentre il borgo di Oriolo vanta una magnifica torre del 15esimo secolo che avremo occasione di visitare
Durante la giornata faremo una semplice camminata ad anellosu sentieri e tranquille stradine di campagne per un totale di circa 6,5km, divisi in 4 tappe, in leggera salita al mattino e solo discesa dopo pranzo (totale 150m di dislivello). Visiteremo poi il borgo di Oriolo dei Fichi e, liberamente, la torre medievale
Ci fermeremo presso due aziende a conduzione familiare: una al mattino, per conoscere meglio il territorio e assaggiare alcuni vini, e l’altra a fine percorso, per visitarne la cantina e degustare i vini[gustando una [merenda pomeridiana. A metà giornata, inoltre, ci fermeremo a pranzo in un antico casolare dover gusteremo i vini di una terza cantina insieme ad un bis di primi.
Per info e prenotazioni:
https://postiepasti.com/event/2-aprile-faenza-oriolo-dei-fichi-tra-cantine-e-colline/
Postiepasti

» Giornata della Terra 22 Aprile 2016
» GIORNATA DELLO SPORT 2017 DOMENICA 30 APRILE GIAVENO
» Sabato 8 aprile Impariamo ad esplorare: riconoscere le rocce
» Sabato 9 aprile – Trekking sensoriale guidato sulla Via di San Colombano (PV)
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie
» Sua Maestà il Corno alle Scale
» Escursione all'isola di Gorgona
» Firenze urban trekking: Bellosguardo
» Foce di Campolino, le Tre Potenze e il Lago Nero
» La mistica Vallombrosa e la Foresta di S. Antonio
» Alla scoperta della Val Bisenzio
» Monte Gennaio, il Diavolo e i Malandrini
» Alla scoperta di Orsigna, la “valle incantata
» Trekking di confine dall'Abetone al Libro Aperto
» Tour di Fiesole sul sentiero degli Scalpellini
» Tour guidato alla Certosa di Firenze