La Via della Lana e della Seta
La Via della Lana e della Seta
Un’esperienza che ci regalerà una miscela irresistibile di panorami incredibili, storia, natura, cultura.
1 Tappa Prato – Vaiano Domenica 3 Aprile
Lunghezza 22km Dislivello +900
Prato (65m) – Cavalciotto (91m) – Fonte Buia Rio Buti (400m) – Valibona (612m) – Monte Maggiore (916m) – Passo della Croce (758m) – Colisassi (434m) – Vaiano (150m)
2 Tappa Vaiano – San Quirico di Vernio Domenica 8 Maggio
Lunghezza 21km Dislivello +1000
Vaiano (150m) – Le Fornaci (314m) – Sofignano (400m) – Il Prataccio (776m) – Montecuccoli (633m) – Poggio Dogana (664m) – Le Soda (675m) – San Quirico di Vernio (287m)
3 Tappa San Quirico di Vernio – Castiglione dei Pepoli Domenica 12 Giugno
Lunghezza 20km Dislivello +800
San Quirico di Vernio (287m) – La Rocca (418m) – Butia (691m) – Montepiano (700m) – Storaia (739m) – Spinareccia (798m) – Rasora (780m) -Bagucci (850m) – Rifugio Ranuzzi (935m) – Castiglione dei Pepoli (691m)
4 Tappa Castiglione dei Pepoli – Grizzana Morandi Domenica 26 Giugno
Lunghezza 22km Dislivello +1100
Castiglione dei Pepoli (691m) – Ponte Torrente Brasimone (525m) – Ca’ Terre Rosse (930m) – Burzanella (551m) – Torlai (800m) – Collina (697m) – Grizzana Morandi (547m)
5 Tappa Grizzana Morandi – Sasso Marconi Domenica 25
Settembre
Lunghezza 27km Dislivello +1400
Grizzana Morandi (547m) – Sella Ca’ la Fame, Ca’ Le Sete (633m) – Monte Salvaro (826m) – Il Poggiolo (411m) – Monte Sole (652m) – Monte S. Barbara (591m) – S.Silvestro (300m) – Monte Baco (369m) – Sirano (148m) – Sasso Marconi (128m)
6 Tappa Sasso Marconi – Bologna Domenica 23 Ottobre
Lunghezza 20km Dislivello +230
Sasso Marconi (128m) – Ponte Albano (110m) – Ponte Vizzano (88m) – Palazzo de’ Rossi (82m) – Laghi del Maglio (64m) – Chiusa di Casalecchio di Reno (61m) – Bologna (54m)
I partecipanti interessati possono iscvriversi alle singole tappe
Difficoltà: Escursionistica, impegnativa per lunghezza e dislivello.
Tipo di percorso: Solo andata, strade e sentieri, rientro previsto con mezzi pubblici.
Cani ammessi SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo ammesso per l'escursione.
Quota Euro 18,00
La Guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo , o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta. La guida dovrà essere informata nel caso di necessità o uso di medicinali contro allergie e/o salvavita. Cosa portare: Pranzo a sacco, Acqua 1,5 lt a testa, Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, Pantaloni lunghi, Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking, berretto, Zaino per carico giornaliero, coprizaino, power bank. L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo nr.06 persone - max nr. 20 persone.
[*]Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016.
[*]Polizza RCT
[*]Per Info e prenotazioni:
348/0359096 Dario Favi
info@landscapewalkingtours.com
Normativa Covid e termini e condizioni
https://landscapewalkingtours.com/termini-e-condizioni/
Dario F.
A OmoGirando piace questo messaggio.

» Ammorbidire la lana infeltrita
» Consigli della nonna
» Festa della Seta
» Lana e materiale riciclato in mostra a Torino
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023
» RI-QUADRI 26 – BERCETO
» La primavera si festeggia con la “Quattro Ville in Fiore” A Tassullo (TN)
» Sagra del frittello
» RI-QUADRI 25 – ALESSANDRIA