Cutigliano e Lizzano Pistoiese: Murales e Capitani della Montagna
Cutigliano e Lizzano Pistoiese: Murales e Capitani della Montagna
Lunghezza: 9 km





Ritrovo

Escursione breve quanto originale e spettacolare alla scoperta di due borghi della Montagna Pistoiese uniti sotto la storica ed affascinante istituzione dei Capitani della Montagna, due luoghi dal fascino unico che sanno unire le storiche architetture montane di Cutigliano con l'affascinante museo a cielo aperto dei murales di Lizzano Pistoiese, con le spettacolari cime del crinale appenninico della Doganaccia e della Valle del Sestaione a fare da cornice.
Partiremo da Cutigliano inoltrandoci in un sentiero nel bosco che ci regalerà ampi panorami fino al ponte sul Torrente Volata.
Superata la frazione rurale di Pratale, arriveremo a Lizzano Pistoiese dove non mancheremo di ammirare i bellissimi murales di vario tema e stile, caratteristica che rendono il borgo veramente unico nel suo genere.
Arriveremo fino a Vizzaneta, un tempo confine tra Granducato e Ducato di Modena e proseguiremo fino all'antico Oratorio di S. Anna.
Proseguiremo nel bosco affrontando un guado sul Torrente Volata e con un panoramico sentiero riguadagneremo rapidamente quota tra magnifici scorci per poi ricollegarci ad una tranquilla forestale che ci condurrà nel cuore di Cutigliano

La quota comprende: Organizzazione ed Assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016 con Polizza RCT.

Note: La Guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo , o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.








https://landscapewalkingtours.com/termini-e-condizioni/








https://goo.gl/maps/ZpXi4BmCQNcQbqFa8

Partiremo da Cutigliano inoltrandoci in un sentiero nel bosco che ci regalerà ampi panorami fino al ponte sul Torrente Volata.
Superata la frazione rurale di Pratale, arriveremo a Lizzano Pistoiese dove non mancheremo di ammirare i bellissimi murales di vario tema e stile, caratteristica che rendono il borgo veramente unico nel suo genere.
Arriveremo fino a Vizzaneta, un tempo confine tra Granducato e Ducato di Modena e proseguiremo fino all'antico Oratorio di S.Anna.
Proseguiremo nel bosco affrontando un guado sul Torrente Volata e con un panoramico sentiero riguadagneremo rapidamente quota tra magnifici scorci per poi ricollegarci ad una tranquilla forestale che ci condurrà nel cuore di Cutigliano.

La quota comprende: Organizzazione ed Assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016 con Polizza RCT.

Note: La Guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo , o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.


Dario F.

» Eventi e Sagre in Italia dal 24 al 30 Ottobre
» Prodotti della montagna dal 29 ott. al 01 nov. 2011
» Natale in Italia
» Festa della Patata di Montagna il 31 ott. 2011
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour