Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» OmoGirando persone e luoghi inclusivi ed esclusivi nella storia di Milano - Dom 18 giugno, ore 15:00
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Ven 02 Giu 2023, 10:19 Da OmoGirando

» Amarone e Trekking
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Mar 30 Mag 2023, 11:34 Da Valpolicella

» Manutenzione tecnica prevista per giovedì 1 giugno
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Lun 29 Mag 2023, 18:10 Da Camperfree

» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Lun 29 Mag 2023, 12:03 Da OmoGirando

» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Lun 29 Mag 2023, 12:01 Da OmoGirando

» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Sab 27 Mag 2023, 01:29 Da Pro Loco Cuceglio

» Palio del Velluto
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:46 Da FuoriPorta

» Sagra della cipolla rossa
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:38 Da FuoriPorta

» Sagra dell’asparago
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:31 Da FuoriPorta

» Fritura Dusa
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:24 Da FuoriPorta

» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:18 Da FuoriPorta

» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 17:36 Da DeN Eventi Srl

» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Lun 22 Mag 2023, 16:07 Da UfficioSocialmedia

» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Lun 22 Mag 2023, 00:31 Da Mercurio

» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Dom 21 Mag 2023, 17:04 Da Raffaele.B

» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Dom 21 Mag 2023, 12:10 Da TempoLibero

» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Sab 20 Mag 2023, 09:34 Da Proloco Vigliano d'Asti

» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Sab 20 Mag 2023, 09:29 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Ven 19 Mag 2023, 19:06 Da OmoGirando

» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 11:41 Da Mercatotenda

» Atzara Social Summer 2023
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 10:12 Da AlessandroCorona

» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 10:11 Da AlessandroCorona

» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 10:09 Da AlessandroCorona

» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 09:41 Da DeN Eventi Srl

» 21ª Camminata del Draghetto
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Icon_minitime1Mar 16 Mag 2023, 19:55 Da Gup - Gruppi Uniti Pero

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi

Andare in basso

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi Empty Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi

Messaggio Da Dario F. Gio 24 Feb 2022, 14:53

DOMENICA 6 MARZO 2022 ALLE ORE 09:30


Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi


Castello di Leonina
 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 1f463 Lunghezza: 16km

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 1f98a Difficoltà: Media per lo sviluppo, Facile per la tecnica

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 2197 Dislivello: 400+

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 2139 Tipo di percorso: Anello, strade bianche e mulattiera.

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 1f551 Inizio: 09:30

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 1f4cdPunto di Ritrovo: Parcheggio Inizio Strada di Leonina
https://goo.gl/maps/W4PQ48wJHwJQKkMa6

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 1f4c4Descrizione : Iconico percorso ad anello attorno al Geo sito delle Biancane di Leonina, il Sito Transitorio, Mucigliani, escursione ulteriormente impreziosita nella nostra versione da un allungamento attraverso le strade ed i poderi delle Crete Senesi.

Il sito delle Biancane di Leonina, inserito nel contesto più ampio del paesaggio delle Crete Senesi, è uno dei paesaggi più sorprendenti della Regione.
Ne ripercorreremo la storia e le origini in un vero e proprio geo-trekking, prima di portarci verso il Sito Transitorio per delle foto incomparabili.

Proseguiremo poi verso il grazioso borgo rurale di Mucigliani, per poi addentrarci in un entusiasmante percorso panoramico a filo dei colli e dei poderi delle Crete dove lo sguardo spazia verso l'infinito, incontrando infine il Castello di Leonina che con la sua mole saluterà una giornata memorabile.

Il castello di Leonina è un complesso architettonico situato nell'omonima località rurale del territorio comunale di Asciano, in provincia di Siena.

Storia

Un primo complesso fortificato venne edificato dai Senesi nella località di Leonina in epoca medievale. Nel 1234 il luogo fu teatro di una battaglia tra truppe senesi e orvietane nel corso della guerra che vide di fronte le due città per il controllo del territorio: durante l'assedio l'originario complesso venne gravemente danneggiato, tanto che si rese necessaria una sua completa demolizione. Nel corso del Quattrocento venne edificato nello stesso luogo il castello in stile rinascimentale, venendo trasformato gradualmente, nel corso dei secoli successivi, a fattoria fortificata. In epoca novecentesca il complesso andò incontro ad un lento declino, tanto da risultare inutilizzato nel 1994 durante il censimento effettuato dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Siena e Grosseto del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Un successivo accurato restauro ha permesso di riportare la struttura architettonica agli antichi splendori; dal 2003 è sede di una struttura ricettiva.

Descrizione

Il complesso architettonico in laterizi si articola nel suo insieme con una planimetria quadrangolare, cinta da cortina muraria lungo il lato occidentale e lungo il lato settentrionale dove al centro di apre il portale d'ingresso in conci di travertino con arco tondo. Ad ogni angolo si elevano torrette di guardia a sezione quadrata con basi a scarpa: quella nord-orientale si presenta più robusta ed alta delle altre tre.

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 1f4b6Quota: Euro 15,00
La quota comprende: Organizzazione ed Assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016,Polizza RCT.

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 1f392Cosa portare: Pranzo a sacco, Acqua 1,5 lt a testa, Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, Pantaloni lunghi, Abbigliamento a strati( micropile, antivento, guscio o k-way ) ,bastoncini da trekking, berretto, Zaino per carico giornaliero, copri zaino, power bank.

Note: La Guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo , o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 2194 L'Escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 4 persone ed un massimo di 25 persone.

 Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi 1f436 Cane ammessi SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione.

Dario F.
Dario F.


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.