Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi
Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi
DOMENICA 6 MARZO 2022 ALLE ORE 09:30
Le Biancane di Leonina e le Crete Senesi
Castello di Leonina






https://goo.gl/maps/W4PQ48wJHwJQKkMa6

Il sito delle Biancane di Leonina, inserito nel contesto più ampio del paesaggio delle Crete Senesi, è uno dei paesaggi più sorprendenti della Regione.
Ne ripercorreremo la storia e le origini in un vero e proprio geo-trekking, prima di portarci verso il Sito Transitorio per delle foto incomparabili.
Proseguiremo poi verso il grazioso borgo rurale di Mucigliani, per poi addentrarci in un entusiasmante percorso panoramico a filo dei colli e dei poderi delle Crete dove lo sguardo spazia verso l'infinito, incontrando infine il Castello di Leonina che con la sua mole saluterà una giornata memorabile.
Il castello di Leonina è un complesso architettonico situato nell'omonima località rurale del territorio comunale di Asciano, in provincia di Siena.
Storia
Un primo complesso fortificato venne edificato dai Senesi nella località di Leonina in epoca medievale. Nel 1234 il luogo fu teatro di una battaglia tra truppe senesi e orvietane nel corso della guerra che vide di fronte le due città per il controllo del territorio: durante l'assedio l'originario complesso venne gravemente danneggiato, tanto che si rese necessaria una sua completa demolizione. Nel corso del Quattrocento venne edificato nello stesso luogo il castello in stile rinascimentale, venendo trasformato gradualmente, nel corso dei secoli successivi, a fattoria fortificata. In epoca novecentesca il complesso andò incontro ad un lento declino, tanto da risultare inutilizzato nel 1994 durante il censimento effettuato dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Siena e Grosseto del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Un successivo accurato restauro ha permesso di riportare la struttura architettonica agli antichi splendori; dal 2003 è sede di una struttura ricettiva.
Descrizione
Il complesso architettonico in laterizi si articola nel suo insieme con una planimetria quadrangolare, cinta da cortina muraria lungo il lato occidentale e lungo il lato settentrionale dove al centro di apre il portale d'ingresso in conci di travertino con arco tondo. Ad ogni angolo si elevano torrette di guardia a sezione quadrata con basi a scarpa: quella nord-orientale si presenta più robusta ed alta delle altre tre.

La quota comprende: Organizzazione ed Assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016,Polizza RCT.

Note: La Guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo , o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.






Normativa Covid, termini e condizioni
https://landscapewalkingtours.com/termini-e-condizioni/
Dario F.

» Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi
» Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi
» Amarone e Trekking
» Manutenzione tecnica prevista per giovedì 1 giugno
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto