wine Alberobello festival mostra Docudì2019 porchettiamo palazzettodelleartifortoresannio divertimento 3 eventi camper fiera riuso starebeneinmodonaturale giardini vino Sicilia giardinaggio natalequandoarrivaarriva ilgiornodileonardo2019 beer ridereperunagiustacausa caldarroste blues DocudìConcorsoCinemaDocumentario birra
Collezionare a Firenze - Artigianarte Febbraio 2022 Mostra Mercato mensile
Collezionare a Firenze - Artigianarte Febbraio 2022 Mostra Mercato mensile
Mostra Mercato mensile di Collezionismo, Piccolo Antiquariato, Modernariato, Vintage, Curiosità Cartacee e Artigianato creativo
TUSCANY HALL - Teatro di Firenze Area PARCHEGGIO
Via Fabrizio De André
Orario 10 – 19
Ingresso libero
Bus 14
Da più di trent’anni si svolge a Firenze un appuntamento ideato per gli amanti del collezionismo e dell’oggettistica Collezionare a Firenze - Artigianarte.
Questo anno il primo appuntamento sarà sabato 5 e domenica 6 febbraio, sempre nella sua nuova veste di mercato mensile all’aperto, in riva all’Arno, nel Parcheggio del Tuscany Hall, dati i tempi di emergenza covid.
In questa data saremo in concomitanza con la Fiera dell’Elettronica che si terrà dentro il Teatro
[size=13]Cosa si può trovare girando fra i numerosi banchi? Di tutto e di più, perché tutto è collezionabile.
Si va dai piccoli mobili all’oggettistica d’arredamento, dal giocattolo d’epoca ai vetri, al cristallo, al ferro, al bronzo, all’alluminio e agli argenti, al bianco, alle stampe e ai quadri, agli animaletti in ceramica e alle barbie, e poi tutto il mondo del vintage con borse, occhiali, foulard, bigiotteria americana e italiana, abiti, scarpe, grandi firme.
Da segnalare il collezionismo cartaceo con le cartoline, i giornali, i libri, le stampe e tanti altri piccoli pezzi di carta che qualcuno ha scovato nel cassetto del nonno o collezionato per anni e infine la collezione di ceramiche dei “pittori dei fiori” della Richard Ginori (1910/20)
Accanto al piccolo antiquariato e al collezionismo l’artigianato creativo
Insomma antiquariato, modernariato e creatività contemporanea.
Come da normativa è richiesto il possesso del Super Green Pass sia per gli espositori che per i visitatori.
mercatotenda@gmail.com
https://www.facebook.com/Mercatotenda.mostremercato/
Mercatotenda
A OmoGirando piace questo messaggio.

» Collezionare a Firenze - Artigianarte Aprile 2022 Mostra Mercato mensile
» “Collezionare a Firenze - Artigianarte 2016”
» Collezionare a Firenze - Artigianarte 2017
» Collezionare a Firenze - Artigianarte 2018
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie
» Sua Maestà il Corno alle Scale
» Escursione all'isola di Gorgona
» Firenze urban trekking: Bellosguardo
» Foce di Campolino, le Tre Potenze e il Lago Nero
» La mistica Vallombrosa e la Foresta di S. Antonio
» Alla scoperta della Val Bisenzio
» Monte Gennaio, il Diavolo e i Malandrini
» Alla scoperta di Orsigna, la “valle incantata
» Trekking di confine dall'Abetone al Libro Aperto
» Tour di Fiesole sul sentiero degli Scalpellini
» Tour guidato alla Certosa di Firenze