Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Ultimi argomenti attivi
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 20:10 Da Lasinodoro

» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 20:09 Da Lasinodoro

» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 20:07 Da Lasinodoro

» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 17:48 Da Laura@somewhere.it

»  L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 17:21 Da FuoriPorta

» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 17:11 Da FuoriPorta

» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 17:03 Da FuoriPorta

» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 16:52 Da FuoriPorta

» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 16:44 Da FuoriPorta

» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 16:32 Da FuoriPorta

» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ieri alle 16:27 Da FuoriPorta

» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52

» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero

» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella

» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella

» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella

» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro

» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl

» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando

» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando

» OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi - Roma
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:12 Da OmoGirando

» Sagra della Bruschetta Casaprota (RI)
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 15:20 Da FuoriPorta

» XXIII Festa del Torrone a Camerino (MC)
Natale ad Antrodoco Icon_minitime1Dom 05 Gen 2025, 15:31 Da TipicitàExperience

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Natale ad Antrodoco

Andare in basso

Natale ad Antrodoco Empty Natale ad Antrodoco

Messaggio Da FuoriPorta Gio 02 Dic 2021, 11:13

E’ tempo di regali, è tempo di Natale. In sicurezza si intende, cosa c’è dunque di meglio che lo stare all’aria aperta, dove l’aria è quella buona, quella che scende dal Terminillo, in un borgo del Lazio? La destinazione di Fuoriporta è Antrodoco con il suo centro storico che per l’occasione diverrà un “mercatino natalizio” dove fare incetta di balocchi da riporre sotto l’albero.

Zigzagando qua e là si trovano poi delle vere e proprie chicche, ve lo ricordate il Mistrà di Pallini, quello stipato nelle credenze di ogni nonna, che a volte lo utilizzava per nobilitare il caffè e altre per rendere più interessante il ciambellone? La storica azienda di liquori fondata nel 1875 da Nicola Pallini con il nome di Antica casa Pallini è proprio qui ad Antrodoco. A soli 20 anni Nicola è diventato un mercante abbiente, e decise di trasferirsi ad Antrodoco, piccolo centro al confine tra Lazio e Abruzzo che era, però, collegato alla rete ferroviaria. Ciò gli permise di ampliare i propri scambi commerciali con tutta l’Italia centrale. Casa Pallini era dunque un emporio, solo agli inizi del XX secolo entrarono nella ditta i due figli del fondatore: Virgilio si occupò del commercio di vini e liquori e Filadelfo del ramo delle stoffe. Il resto poi e storia e di questa resta il Palazzo, un pezzo di vita di Antrodoco.

La tradizione dei liquori continua a essere presente ad Antrodoco con la Distilleria Chinzari. Nata nel 1937 ha di recente ricominciato a produrre i liquori della tradizione, dall’Amaro alla Sambuca, che potrete trovare in diversi negozi di prodotti tipici.
Tra una bottega e l’altra c’è poi quella di Pierguido che ha scelto quest’angolo dell’alta Sabina per realizzare le sue opere “d’arte” in pelle. Lavora con passione e con tanta altra passione è accolto tra gli antrodocani e i visitatori, il suo design è un gradevole colpo d’occhio che cattura e fa tornare l’avventore che nel suo negozio varca la soglia.
Se si è fatta sera, le luci si spengono, ma il buio non cala, sono le luminarie che accendono il paese dell’atmosfera natalizia. Continua a passeggiare, Antrodoco al calar del sole si fa ancora più bella.

La vuoi una Copeta Antrodocana, è un composto di miele bollente, noci, viene versato e pressato su un piano di marmo e poi tagliato in piccoli rombi, infine adornati con foglie d’alloro. E’ un classicone del Natale da queste parti!

L’ 8 dicembre sarà aperta per l’occasione del Natale la Chiesa di Santa Maria Extra Moenia, poco fuori dal centro cittadino, con il suo battistero rappresenta il monumento più importante del paese! Nei suoi pressi c’è poi un piccolo obelisco sormontato da una sfera metallica che indica il centro geografico d’Italia! Antrodoco, già nel nome “in mezzo ai monti” evidenzia il tratto più caratteristico della sua collocazione geografica, sorge nel cuore di un territorio incontaminato, circondato da tre imponenti gruppi montuosi: il Monte Giano, dove è visibile la famosa scritta realizzata nel 1939 con alberi di pino in onore di Benito Mussolini, il Monte Nuria e il Monte Elefante.
Ed è proprio tra i monti che prende vita una delle tradizioni più longeve del territorio, la pastorizia. Come mangerete la ricotta di pecora e il pecorino da queste parti… non lo farete altrove!

Non perchè ad Antrodoco si mangi e basta, perchè da fare ve ne è, il corso è assai lungo, guardatevi intorno ed emozionatevi, ma il food, fa sempre la sua parte!
“Stracci oh, stracci ah, so davero ‘na bonta, Stracci oh, stracci ah, te fau propiu reffiatà”. E’ con questo slogan che ad Antrodoco viene utilizzato per richiamare i buongustai a inforchettare gli stracci! Dimenticate i lembi di stoffa utilizzati per le pulizie domestiche: nel grazioso borgo che sorge lungo il corso del fiume Velino, gli stracci rappresentano il piatto tipico più noto e prelibato, che affonda le sue radici in un passato lontano.
Si tratta di particolari crespelle arrotolate, cotte al forno e ripiene di sugo di carne, salsa di pomodoro e formaggi: guai, però, a confonderli con i cannelloni. Questi sotto l’albero non possono andare, siamo d’accordo, ma nel forno fanno la loro figura!

Come da tradizione, si chiude sempre con un dolce, cosa c’è di meglio che di un buon gelato artigianale tra un lo shopping natalizio, qui c’è quello pluripremiato della gelateria Serani!

Buttate un occhio al programma del Teatro Sant’Agostino, troverete un ricco programma per il natale, sia per i grandi che per i piccini!

INFO
info@fuoriporta.org
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.