Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta per i primi due weekend di dicembre: la festa imprezios
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Oggi alle 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

» SCOPRI LARI A NATALE
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Mar 21 Nov 2023, 16:57 Da ViviLariAssociazione

» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Lun 20 Nov 2023, 17:14 Da Valpolicella

» Aspettando il Natale
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Sab 18 Nov 2023, 19:34 Da Valentina Cavera

» Fiera del tartufo Alba (CN)
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 17:01 Da FuoriPorta

» Sagra della castagna Moschiano (AV)
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:48 Da FuoriPorta

» Sagra della polenta Pozzale (FI)
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:41 Da FuoriPorta

» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 09:32 Da Valpolicella

» “Sweet November”
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Mar 14 Nov 2023, 18:28 Da Valentina Cavera

» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 22:59 Da TipicitàExperience

» 50a edizione de La Ciaspolada
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 16:47 Da Società Podistica Novella

» Sagra dello zafferano San Gavino Monreale (VS)
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:40 Da FuoriPorta

» Formai dal Mont Ville d’Anaunia (TN)
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:34 Da FuoriPorta

» TRA STORIA E NATURA RITORNANO LE VISITE ANIMATE “SMART WALKING” AL CASTELLO DI PROH
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 11:38 Da Universica

» Baggilandia
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Mar 07 Nov 2023, 22:58 Da Valentina Cavera

» Festa della cicerchia
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:40 Da FuoriPorta

» Il Giorno di Bacco
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:33 Da FuoriPorta

» Remember Vintage
Festa del tartufo bianco Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 13:08 Da Sushikiwi

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Festa del tartufo bianco

Andare in basso

Festa del tartufo bianco Empty Festa del tartufo bianco

Messaggio Da FuoriPorta Mar 16 Nov 2021, 13:42

Festa del tartufo bianco a Casale Monferrato 27 al 28 nov

I buongustai ne vanno pazzi. Per gli chef stellati non c’è nulla di meglio per nobilitare piatti semplici e dare un tocco di “classe” a quelli più tradizionali. Gli scienziati lo chiamano tuber magnatum. Lui è un fungo. Ma non uno qualsiasi. Non ha neppure il cappello. Ma in compenso ha un profumo da capogiro, tanto che alcuni pretenziosi “o de parfum” lo inseriscono tra gli ingredienti.

Rullo di tamburi, ecco a voi il tartufo bianco, quello unico che solo in Piemonte si può gustare. È qui, e soprattutto nel Monferrato Casalese, che la tradizione si perde lontana nel tempo. Da che si ha memoria, il Monferrato è sempre stato un territorio storicamente fecondo produttore di tartufi dalle eccellenti qualità organolettiche grazie al fatto che le tartufaie si trovano in terreni di fondovalle, tenaci, molto aperti e quindi spesso siccitosi che regalano ai tartufi profumi unici.

I tartufi più belli spesso crescono a profondità superiori ai 50 centimetri fino anche a un metro! Questo rende ancora di più stimolante la ricerca, che si svolge ininterrottamente durante la stagione invernale giorno e notte! Ma tu che leggi, sei fortunato, perchè dal 27 al 28 novembre Casale, storica capitale del Monferrato ti aspetta con la Festa del tartufo bianco e una carrellata di piatti gustosi, tutti ricchi del prezioso ingrediente! Non dovrai improvvisarti cavatore, perchè ti verrà servito tutto il tartufo, rigorosamente bianco, che vorrai.

Carpaccio alla Monferrina di Fassona Piemontese con Tartufo Bianco, risotto “dal Pòpal” con Tartufo Bianco, cocotte con cardo gobbo di Nizza, Topinambur uovo e Tartufo Bianco. Gelato artigianale, ovviamente con Tartufo Bianco!

E se proprio non ne avessi abbastanza, numerosi saranno gli stand dove potrai acquistarlo per portarlo a casa o donarlo… che poi il Natale è vicino! Quale dono migliore da mettere sotto l’albero di un ingrediente così prelibato… tutto sta nell’arrivarci al Natale senza averlo mangiato prima!
Nel mercatino non ci saranno solo i tartufi, ma un ampio spazio sarà dedicato ai prodotti tipici e all’artigianato locale, dove i visitatori potranno immergersi nella cultura monferrina.

La Festa del tartufo bianco di Casale Monferrato è la giusta occasione per assaporare il meglio di quest’angolo del Piemonte in provincia di Alessandria, ai piedi dell’estremità orientale delle colline del Po, tra vini e bontà gastronomiche, ma anche musei, piazze e chiese nascosti che ti emozioneranno.

Molto pittoresco è il castello che sorge sulla riva del Po, da cui si gode un bel panorama. Il centro della città è la Piazza del Duomo romanico, uno dei monumenti più antichi della città e della provincia di Alessandria, la cui fondazione viene fatta risalire al re Liutprando. Vi sono racchiuse varie preziosità tra cui il bellissimo crocifisso del secolo XII, il Nartece con sollecitazioni d’arte armena e gli splendidi mosaici, resti del primitivo pavimento.

Interessanti costruzioni settecentesche sono il Palazzo San Giorgio, il Palazzo Treville, costruito nel 1730, con un atrio, un portale e uno scalone di bellissimo effetto, e il palazzo Langosco.
La fisionomia di Casale antica, maestosa e aristocratica la rende la capitale indiscussa del Monferrato, da vedere, sopratutto durate la Festa del Tartufo Bianco!
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.