FESTA DELL'OLIO DI MONTEMURLO (PO)
FESTA DELL'OLIO DI MONTEMURLO (PO)
FESTA DELLE ASSOCIAZIONI
saranno osservate le norme vigenti in materia di contenimento della pandemia da COVID19
manifestazione soggetta all’obbligo di green pass
Pranzo nella canonica della Pieve e degustazioni varie.
Inaugurazione dell’Orto del Prete e Mostra di Pittura
Giornata del Cammino – Piazza del Castello
Piazza del Castello: Mercatino prodotti dell’artigianato e dell’ingegno
Per tutto il giorno degustazioni varie in canonica: fettunta, panini e castagne, Giochi matematici con le carte da gioco
Pranzo tipico contadino presso la Canonica di Rocca con il “Menu del Frantoiano”
Arte e Olio – Rocca e Pieve di S. Giovanni Decollato
Nelle cantine della Rocca: Presentazione del libro “Montemurlo attraverso lo Statuto del Comune comunale i capitoli dell’opera e della pieve ed altri documenti inediti (1215-1574)” .
Cena in Canonica e Tombolone della Festa dell’Olio
26° FESTA DELL’OLIO
PIAZZA DEL CASTELLO
Stand delle Associazioni, Mercatino tipico e dell'Antiquariato, Esposizione degli olii prodotti dalle aziende agricole di Montemurlo.
“A spasso nel Borgo” con visita alla Pieve e apertura straordinaria del Giardino e delle cantine del Castello con il Gruppo Storico Montemurlo
Stand tradizionali della Festa dell’olio (fettunta, minestra di pane, tortelli, salsicce e fagioli, vino novello, frugiate, dolci vari), e il chiosco del porchettaio, lampredottaio e trippaio.

Per informazioni: 3478627809 - 3477083773
FACEBOOK: festa.dellolio
WEB:www.festadelloliomontemurlo.it
borgoroccamontemurlo@gmail.com
Elio48

» festa dell'olio Montemurlo
» FESTA DELL'OLIO MONTEMURLO
» Festa della Castagna a Montemurlo
» Festa di primavera e sfilata dei carri allegorici in gesso di festa e di pensier
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour