Il Grappolo d’Oro accende Potenza Picena
Il Grappolo d’Oro accende Potenza Picena
Il Grappolo d’Oro accende Potenza Picena
Al via la “challenge” studiata con AWorld e Banca Mediolanum contro il cambiamento climatico
Il Grand Tour delle Marche esplora la meraviglia dell’equilibrio uomo-ambiente e si tuffa nell’atmosfera di un atavico rito: la raccolta dell’uva!
A Potenza Picena (MC), panoramico balcone affacciato sull’Adriatico, dal 24 al 26 settembre va in scena il Grappolo d’Oro, storica manifestazione che esalta i riti e le tradizioni legate al ciclo dell’uva e al rapporto tra mondo rurale e vita del borgo.
La scenografia è degna di un set televisivo, con il suggestivo centro storico disseminato di eleganti palazzi nobiliari che in passato accoglievano i carri agricoli carichi di grappoli per avviare, nella frescura dei sotterranei, la trasformazione del frutto in vino.
Un fine settimana di festa, con tutte le attenzioni e le accortezze che il periodo richiede. Sabato 25 la festa sarà in Piazza Matteotti e al belvedere del Pincio, con musica e spettacoli. Per le vie del centro, invece, la poesia incontrerà… la pittura, con la mostra di Andrea Pierella. Domenica 26 un tripudio di sorprese e di personaggi in omaggio alla tradizione: carristi, stornellatori, esibizioni musicali e spettacoli. Gran finale con lo show del comico cabarettista Gabriele Cirilli (www.prolocopotenzapicena.it).
Promossa dall’Amministrazione Comunale ed organizzata dalla Pro Loco di Potenza Picena, la manifestazione quest’anno avrà un prologo importante nella serata di venerdì 24, con un evento davvero speciale. Protagonista la Challenge against climate change, sfida lanciata dal Grand Tour delle Marche.
Grazie alla partnership progettuale con Banca Mediolanum, il circuito di eventi è stato inserito su AWorld, l’app selezionata dalle Nazioni Unite a supporto della campagna contro il cambiamento climatico ActNow. Stimolare comportamenti quotidiani che minimizzino l’impronta ambientale e sensibilizzino sugli aspetti sociali, utilizzando la bussola degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU: questa la mission dell’app, che dopo soli 10 mesi dal lancio ha già promosso, in tutto il mondo, oltre 3 milioni di azioni individuali virtuose. Diventando membro del “Team Grand Tour delle Marche”, si partecipa alla challenge, scoprendo gli eventi e contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo della sfida: 30.000 buone azioni entro il 14 Novembre (Diventa un membro del team). L’occasione sarà propizia per approfondire e scoprire contenuti esclusivi interessanti relativi al cambiamento climatico, alla sostenibilità e a molto altro.
A Potenza Picena saranno dunque svelati i particolari della sfida che il Grand Tour delle Marche ed i partner del progetto lanciano a tutta la community per stimolare comportamenti di ciascuno che contribuiscano al risparmio di CO2. L’evento prevede anche la testimonianza di imprenditori già avviati sul percorso “green” e verrà proposto un menù tipico “sostenibile e di stagione” realizzato dall’ARA, la locale associazione di ristoratori, in collaborazione con l’Accademia di Tipicità. L’iniziativa sarà fruibile in diretta sulla pagina FB ufficiale di Tipicità.
Il Grappolo d’oro è sede di tappa del Grand Tour delle Marche 2021 di Tipicità ed ANCI Marche, con la partnership progettuale di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking.
Tutte le info sulla manifestazione nel sito www.tipicitaexperience.it
Tipicità
» Sessantaduesima edizione per il Grappolo d’oro
» Presepe Vivente Potenza Picena Macerata
» Il Presepe luminoso accende Manarola (SP)
» CON IL GRAND TOUR DELLE MARCHE, POTENZA PICENA SI SCOPRE IN VERSIONE REALTÀ AUMENTATA!
Ieri alle 06:36 Da Maurizio Zanoni
» Tintorino e maiale
Lun 20 Gen 2025, 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando