GAIAJAZZ
GAIAJAZZ
Antonio Faraò (pianoforte), Ameen Saleem (contrabbasso),
Vladimir Kostadinovic (batteria)
La nona edizione di Gaiajazz 2021 si apre con un fantastico trio di fama internazionale, guidato da Antonio Faraò, direttore artistico della rassegna.
Nella cornice medievale del borgo di Portobuffolè, il concerto presenterà brani scritti dagli artisti e arrangiamenti di cover di riferimento nel panorama jazz, una commistione di valore professionale e di sentimenti, data dalla profonda amicizia che li unisce e che li ha visti esibirsi insieme in palchi prestigiosi.
ANTONIO FARAO’
Autentica punta di diamante del panorama jazz internazionale, pianista ammirato da Herbie Hancock, ha suonato con i più prestigiosi artisti (Joe Lovano, Didier Lockwood, Miroslav Vitous, Jack Dejohnette, Chico Freeman, Chris Potter, Benny Golson, Ivan Lins…)..
Antonio Faraò è stato invitato diverse volte da Herbie Hancock per partecipare all’ International Jazz Day evento mondiale del jazz organizzato dall’Unesco e dalle Nazioni Unite..
AMEEN SALEEM stella in ascesa, il bassista Ameen Saleem, definito dalla critica e dai colleghi “the first choice among the bassists” si è specializzato al Queens College, Aaron Copland School of Music di New York. Ameen Saleem è apparso al Montreux, North Sea Festival, Vienne, East Coast, Hampton, Vox Jazz,JavaJazz Festival ed in tutti i più importanti festival e Jazz Club del mondo.
Vladimir Kostadinovic, pluripremiato batterista, bandleader, compositore e arrangiatore ha iniziato la sua formazione musicale all’età di cinque anni quando ha iniziato a studiare la fisarmonica classica. Nel 2009 entra nello studio Peter Karl di New York con la sua band e registra il suo Cd “COURSE OF EVENTS”, seguirà “THE LEFT SIDE OF LIFE”Poco dopo entra a far parte della band Antonio Farao Trio, con la quale attualmente suona e viaggia in tutta Europa.
GAIAJAZZ è un palcoscenico dove si mettono in evidenza gli aspetti della professionalità e dell’impresa dal coinvolgimento delle aziende partner, alla collaborazione con i musicisti, tecnici, organizzatori, fino a chi si occupa della degustazione.
A tal proposito, il partner storico Consorzio Vini Venezia, allestirà delle isole di degustazione con le denominazioni, Lison DOCG Malanotte del Piave DOCG, DOC Venezia, Lison-Pramaggiore e Piave. Ad ogni postazione sarà abbinato un cibo legato alla tradizione e al territorio.
Gaiajazz musica&impresa è parte del progetto D•WORK che nel 2021/23 ha come tema principale la sostenibilità ed è per questo motivo che l’evento oltre al concerto l’evento avrà delle attività collegate:
17.30: passeggiata naturalistica
17.30: workshop musicale con materiali di riciclo (dai 6 ai 12 anni)
19.00/21:00 degustazione eno-gastronomica con prodotti del territorio.
http://www.dotmob.it/calendario/gaiajazz-ix-edizione-antonio-farao-trio/
Biglietto concerto 15,00 euro
Gratuito fino ai 13 anni
Info:
Instagram: gaiajazz_festival
Facebook: Gaiajazz
www.dotmob.it
cell. 3356802082
Data dell'evento
04-09-2021
FuoriPorta- Caravan
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe