64° festa dell'uva
64° festa dell'uva
A Giovo, in Val di Cembra, fervono i preparativi per la celebre Festa dell'Uva, la manifestazione più popolare e sentita della valle, organizzata dalla Pro Loco di Giovo, che dal 24 al 26 settembre riempirà il piccolo borgo con tre giorni di grande spettacolo. “La Festa dell'Uva si ripete da ormai tantissimi anni ma non è ancora del tutto chiaro da dove proviene l'energia che la fa andare avanti. Sicuramente qualcosa c'è: chi vive la festa percepisce che c'è qualcosa di impalpabile e di magico!”.
Nata per rendere omaggio alla fine della vendemmia, la Festa dell'Uva nei suoi più di 60 anni di storia ha seguito le evoluzioni e mutamenti sociali ed economici, riuscendo però sempre a mantenere vivo quello spirito autentico di celebrazione del territorio, della sua gente e della sua risorsa principale, l'uva, che la caratterizza. Il sentimento di attaccamento della comunità a questa festa ha fatto sì che ogni anno si trovasse qualcosa di nuovo ed originale per arricchirla, ed il farcito programma del 2021 è il frutto di questo decennale impegno di generazioni. Oggi, la festa è uno dei principali avvenimenti dedicati al mondo del vino in regione, e propone un invogliante mix di iniziative che si irradiano dal fulcro dell'enogastronomia (stand con prodotti locali, piatti della Cucina tradizionale, un'ampia gamma di degustazioni di vini locali sono attivi per tutte le giornate per toccare la cultura, lo sport, il folklore e l'arte. Tra gli appuntamenti delle tre giornate spicca la spettacolare sfilata dei carri allegorici, cuore pulsante della festa, che quest'anno promette di essere ancora più coinvolgente. E poi la Marcia dell'Uva, gara podistica non competitiva che si snoda tra i vigneti attorno a Verla e permette di ammirare la particolare morfologia della valle fatta di pendii ripidi e dai tipici muretti a secco. I momenti musicali non sono da meno: ogni sera presso i palchi dislocati nel paese si susseguono diverse band con le loro particolari sonorità.
Il programma è in via di definizione: potete seguire gli aggiornamenti sul sito www.festadelluva.tn.it e sulla pagina Facebook Festadelluva.
Per poter partecipare alla manifestazione è necessario essere muniti di green pass.
Ampio parcheggio a Palù di Giovo ad 1 Km dalla manifestazione.
FestadelluvaGiovo

» 42' Festa delle Castagne e 11' Festa del Marrone di San Zeno DOP
» festa di Finestate: Rievocazione Festa dell'Uva
» Festa del c*****o
» Festa del c*****o
» Amarone e Trekking
» Manutenzione tecnica prevista per giovedì 1 giugno
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto