DocudìConcorsoCinemaDocumentario ilgiornodileonardo2019 vino Sicilia blues Docudì2019 festival natalequandoarrivaarriva porchettiamo beer ridereperunagiustacausa Alberobello starebeneinmodonaturale giardini palazzettodelleartifortoresannio caldarroste fiera camper giardinaggio riuso birra divertimento 3 mostra eventi wine
B.I.TU.S. – Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica
B.I.TU.S. – Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica
La prima ed unica vetrina internazionale esclusivamente dedicata agli operatori e ai fruitori del Turismo Scolastico, Culturale, Ecologico e Naturalistico.
La prima Edizione si terrà dal 20 al 24 ottobre 2021 all’interno del Real Polverificio Borbonico (Pompei) che verrà eccezionalmente riaperto dopo 50 anni.

Spazi espositivi
Momenti istituzionali alternati ad intrattenimento ed “esperienze sul campo” pe raccontare tematiche fondamentali quali sostenibilità e welfare culturale.
Workshop
“Apprendere divertendosi” in un’esperienza immersiva in cui gli studenti partecipano, vivono e quindi ricordano meglio.

Laboratori Didattici
La dimensione del fare, sperimentare, produrre attraverso materiali specifici, sedute, strumenti di lavoro.
10.000 mq desinati alla promozione del patrimonio culturale delle destinazioni turistico-scolastiche con circa 150 espositori tra Istituzioni, Aziende di Promozione Turistica, Soprintendenze, Parchi Archeologici, Organizzazioni di Categoria, Associazioni Culturali e Professionali, Consorzi e Imprese Turistiche, Società di Servizi, Case Editrici.
L’incontro tra la domanda e l’offerta nel settore dei viaggi studenteschi, l’accesso ai canali culturali educativi in modo non formale ed alternativo.
Un’ampia area espositiva e molti spazi collettivi accompagneranno un ricco programma d’incontri, workshop e dibattiti rivolti a docenti, operatori scolastici, studenti e famiglie.
Attività ludico musicali per imparare a concentrarsi e a pensare allo stesso tempo a liberare la fantasia creativa; il teatro e la recitazione per vincere le insicurezze e la timidezza ed apprendere la storia tramite l’imitazione, il movimento e giochi; laboratori didattico-creativi in cui si impara a prendersi cura dell’orto, a coltivare un frutteto, a seguire il ciclo della semina.
Partecipa alla prima fiera-evento Fuori dalla Classe!
Bitus

» Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico
» San Damiano BioAgricoltura didattica Pasqua Insieme
» 8° BORSA SCAMBIO GIOCATTOLI di MANTOVA
» San Damiano BioAgricoltura didattica Baby Bazar Party 12 Aprile 2015 Cantù
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto