Sabato 31 luglio al Polo museale UniversiCà di Druogno Clima e cambiamenti climatici
Sabato 31 luglio al Polo museale UniversiCà di Druogno Clima e cambiamenti climatici
Perché, se da un lato è vero che il clima è sempre cambiato, al giorno d'oggi dobbiamo essere particolarmente preoccupati? Il Medioevo fu davvero così caldo, come ci viene raccontato dalla storiografia?
Quali sono le implicazioni dei cambiamenti climatici, storici e attuali, sul territorio alto-piemontese? I proverbi della tradizione in ambito meteorologico sono veri o falsi?
Per rispondere a queste e ad altre domande (che potrà rivolgere anche il pubblico), sabato 31 luglio alle 17 al Polo museale UniversiCà di Druogno in Val Vigezzo, lo storico del clima Luca Dal Bello analizzerà secoli di fonti documentali, letterarie, artistiche, percorrendo le mutazioni climatiche della storia e i segni impressi indelebilmente nelle civiltà del territorio, con focus particolare sull'area ossolana.
Luca Dal Bello, collabora con la Società meteorologica italiana ed è validatore dati del Centro Meteo Lombardo, è autore della pubblicazione “Mille Anni di Clima in Alto Piemonte” e di ricerche sull’argomento. L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Siamo... in tempo?” che la Fondazione UniversiCà sta promuovendo per occuparsi di cambiamenti climatici a partire dal territorio Piemontese, progetto realizzato con il sostegno di Fondazione Crt.
Il pomeriggio tra scienza, storia e tradizione si svilupperà anche con: la visita guidata al Polo museale di Druogno, alle ore 15, che presenta un percorso sulla civiltà alpina e una mostra su geografia e cartografia con l’antropologo Luca Ciurleo; la proiezione alle ore 16 di “L’ultima neve” live painting con performance teatrale (in collaborazione con Di-Se disegnare il territorio Festival dell’Illustrazione); evento “Siamo in tempo?” alle ore 17.
Nell’ambito di Siamo in tempo verrà presentato il volume curato da Luca Dal Bello.
Universica
» Sabato 11 Luglio e Domenica 12 Luglio: "A cena dal contadino" e...
» PROSCIUTTIBIKE PRESSANA - SABATO 27 LUGLIO
» Parola e arte da 10 giugno a sabato 30 luglio
» OmoGirando Lavinium - visita guidata (sabato 20 luglio)
Ieri alle 06:36 Da Maurizio Zanoni
» Tintorino e maiale
Lun 20 Gen 2025, 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando