Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta per i primi due weekend di dicembre: la festa imprezios
Suoni in rivolta Icon_minitime1Oggi alle 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Suoni in rivolta Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Suoni in rivolta Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Suoni in rivolta Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Suoni in rivolta Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Suoni in rivolta Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Suoni in rivolta Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Suoni in rivolta Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

» SCOPRI LARI A NATALE
Suoni in rivolta Icon_minitime1Mar 21 Nov 2023, 16:57 Da ViviLariAssociazione

» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
Suoni in rivolta Icon_minitime1Lun 20 Nov 2023, 17:14 Da Valpolicella

» Aspettando il Natale
Suoni in rivolta Icon_minitime1Sab 18 Nov 2023, 19:34 Da Valentina Cavera

» Fiera del tartufo Alba (CN)
Suoni in rivolta Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 17:01 Da FuoriPorta

» Sagra della castagna Moschiano (AV)
Suoni in rivolta Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:48 Da FuoriPorta

» Sagra della polenta Pozzale (FI)
Suoni in rivolta Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:41 Da FuoriPorta

» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
Suoni in rivolta Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 09:32 Da Valpolicella

» “Sweet November”
Suoni in rivolta Icon_minitime1Mar 14 Nov 2023, 18:28 Da Valentina Cavera

» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
Suoni in rivolta Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 22:59 Da TipicitàExperience

» 50a edizione de La Ciaspolada
Suoni in rivolta Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 16:47 Da Società Podistica Novella

» Sagra dello zafferano San Gavino Monreale (VS)
Suoni in rivolta Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:40 Da FuoriPorta

» Formai dal Mont Ville d’Anaunia (TN)
Suoni in rivolta Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:34 Da FuoriPorta

» TRA STORIA E NATURA RITORNANO LE VISITE ANIMATE “SMART WALKING” AL CASTELLO DI PROH
Suoni in rivolta Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 11:38 Da Universica

» Baggilandia
Suoni in rivolta Icon_minitime1Mar 07 Nov 2023, 22:58 Da Valentina Cavera

» Festa della cicerchia
Suoni in rivolta Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:40 Da FuoriPorta

» Il Giorno di Bacco
Suoni in rivolta Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:33 Da FuoriPorta

» Remember Vintage
Suoni in rivolta Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 13:08 Da Sushikiwi

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Suoni in rivolta

Andare in basso

Suoni in rivolta Empty Suoni in rivolta

Messaggio Da FondazioneAida Ven 23 Apr 2021, 11:06

SUONI IN RIVOLTA
Una sfida all’ultima nota per avvicinare i bambini al variegato mondo del suono
Spettacolo di Fondazione Aida in programma domenica 2 maggio alle ore 11.30 e 18.00 online.

L’evento chiude la rassegna Teatro Onlife 2020/21 per riprendere in autunno.
Un progetto di Alice Canovi, attrice e cantante lirica

Suoni in rivolta Suoni_10

Maga Stornella e Wolfgango (nipote lontano del famoso Mozart) hanno progettato una pozione infallibile per produrre il suono perfetto.

Di quale pozione si tratta?

Fondazione Aida domenica 2 maggio presenterà Suoni in rivolta: uno spettacolo di teatro ragazzi digitale, una sfida online all’ultima nota per introdurre i bambini nel variegato mondo del suono (due repliche di 30 minuti ciascuna alle 11.30 e 18.00). L’evento chiude la rassegna Teatro Onlife realizzata con la collaborazione dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona, Mibact e Regione del Veneto, iniziata a ottobre 2020 come alternativa alla chiusura degli spazi teatrali.

In Suoni e rivolta Maga Stornella, talmente ossessionata dalla musica è disposta a tutto pur di diventare la migliore musicista sul pianeta! Ecco perché lei e il suo fedele aiutante Wolfgango (bis bis bis nipote del famoso Mozart) hanno progettato una pozione infallibile per produrre il suono perfetto. Qualcosa però va storto e tutti i suoni del mondo si ribellano, rendendo Wolfgango sordo e muto. Sarà compito di Maga Stornella, assieme all’aiuto prezioso dei bambini, quello di riuscire a convincere i suoni a tornare ad abitare il corpo e le orecchie del povero Wolfgango, più armoniosi che mai.

I bambini dai 4 ai 10 anni avranno un ruolo attivo nella ricerca dei vari suoni, così da scoprire assonanze e dissonanze, rendendo il loro orecchio più vigile e consapevole della meraviglia sonora che ci circonda. Ai partecipanti viene chiesto di portare un oggetto che emana un suono a cui loro sono affezionati.

Gli spettacoli di Teatro onlife offrono un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con un attore in un alternativo spazio, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo.

Il progetto rappresenta una scommessa che il teatro ragazzi lancia nel coniugare tre soggetti differenti: l’attore con la sua azione performativa e pedagogica, il pubblico, in particolare il pubblico dei ragazzi, inclusi i bambini con disabilità, e il sistema digitale.

La scommessa consiste nel mantenere vivo e costante il denominatore che fa dello spettacolo dal vivo un evento irripetibile, creando nuova affluenza di pubblico, attraverso l’incontro su una piattaforma digitale dedicata.

“La pandemia – spiega Meri Malaguti, direttore - che ha costretto Fondazione Aida, così come tutte le altre istituzioni cultuali, a fermarsi, è stata quindi un’occasione per ragionare su nuove forme teatrali.

Proseguiremo nei prossimi mesi lo sviluppo tecnologico del progetto; uno sviluppo che permetterà a Fondazione Aida di riproporre l'iniziativa durante la stagione teatrale 2021/2022 con soluzioni tecnologiche più innovative. L'obiettivo è di proseguire con il progetto presentando una stagione dove spettacoli in presenza online si integrano ”.

Da ottobre 2020 a marzo 2021 sono state complessivamente allestite otto nuove produzioni originali pensate per questo mezzo, per un totale di circa sessanta repliche realizzate in sedici giornate (un numero addirittura superiore a quello che era previsto per la stagione teatrale in presenza a Verona) capitalizzando fino al 4 aprile 1600 accessi che equivalgono a circa 4800  persone.

Per info: prezzo per accesso 7,00 euro disponibile su https://www.fondazioneaida.it/negozio/.
Al momento dell’acquisto viene inviata una mail con i dettagli per il collegamento.

Tel 045.8001471/045.595284 – fondazione@fondazioneaida.itwww.fondazioneaida.it

Info Ufficio Stampa:
Fondazione Aida / Lara Trivellin Tel. 339/1441436 - 045.8001471/045.595284 - stampa@fondazioneaida.it

FondazioneAida


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.