Aperte le iscrizioni alla XX edizione di ScoglieraViva, premio internazionale di scultura all'aperto
Aperte le iscrizioni alla XX edizione di ScoglieraViva, premio internazionale di scultura all'aperto
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a scultori provenienti da tutto il mondo. Il tema è libero, ogni artista può scegliere il soggetto da proporre per la valorizzazione della scogliera. Le candidature dovranno pervenire entro il 17 maggio 2021.
Il concorso prevede l'assegnazione di 3 premi in denaro di 2000 € per ognuno dei 3 artisti vincitori selezionati dalla Giuria. Sono inoltre inclusi vitto e alloggio per l'intero periodo di soggiorno presso la Città di Caorle, dal 17 al 26 giugno 2021, per la realizzazione dell’opera in loco.
Le opere vincitrici verranno presentate al pubblico la sera del 26 giugno 2021 presso il Centro Storico di Caorle.
La selezione dei progetti candidati sarà effettuata da una Giuria di Premiazione costituita da importanti nomi del panorama dell’Arte Contemporanea:
Michelangelo Galliani – scultore e docente di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino
Danilo Premoli – architetto e designer, membro del Comitato scientifico di ADI Design Index 2020 e 2021 per il Compasso d’Oro 2022
Pietro Valle – architetto, fondatore dello Studio Valle Architetti Associati di Udine
Destinatari: scultori italiani e da tutto il mondo, senza limiti di età, sesso o altra qualificazione Bando di concorso >>> https://www.scoglieraviva.com/bando.html Iscrizione gratuita fino al 17 maggio 2021, COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE >>>
Contatti e informazioni
tel. 041 5937242
info@scoglieraviva.com
www.scoglieraviva.com
Seguici su Facebook >>> https://www.facebook.com/ScoglieraViva
ScoglieraViva

» APERTE LE ISCRIZIONI PER PAESAGGI D'ITALIA
» Aperte le iscrizioni al laboratorio d’arte ECOCENTRICO
» Eventi & Sagre in Italia dal 18 al 24 Luglio
» A Castelfidardo il Premio Internazionale della Fisarmonica
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour