Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta per i primi due weekend di dicembre: la festa imprezios
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Oggi alle 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

» SCOPRI LARI A NATALE
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Mar 21 Nov 2023, 16:57 Da ViviLariAssociazione

» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Lun 20 Nov 2023, 17:14 Da Valpolicella

» Aspettando il Natale
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Sab 18 Nov 2023, 19:34 Da Valentina Cavera

» Fiera del tartufo Alba (CN)
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 17:01 Da FuoriPorta

» Sagra della castagna Moschiano (AV)
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:48 Da FuoriPorta

» Sagra della polenta Pozzale (FI)
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:41 Da FuoriPorta

» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 09:32 Da Valpolicella

» “Sweet November”
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Mar 14 Nov 2023, 18:28 Da Valentina Cavera

» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 22:59 Da TipicitàExperience

» 50a edizione de La Ciaspolada
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 16:47 Da Società Podistica Novella

» Sagra dello zafferano San Gavino Monreale (VS)
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:40 Da FuoriPorta

» Formai dal Mont Ville d’Anaunia (TN)
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:34 Da FuoriPorta

» TRA STORIA E NATURA RITORNANO LE VISITE ANIMATE “SMART WALKING” AL CASTELLO DI PROH
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 11:38 Da Universica

» Baggilandia
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Mar 07 Nov 2023, 22:58 Da Valentina Cavera

» Festa della cicerchia
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:40 Da FuoriPorta

» Il Giorno di Bacco
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:33 Da FuoriPorta

» Remember Vintage
L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 13:08 Da Sushikiwi

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo

Andare in basso

L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Empty L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo

Messaggio Da OmoGirando Lun 01 Mar 2021, 12:35

L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano

Domenica 7 marzo abbiamo preparato per voi un trekking completamente diverso dal solito!

Si tratta di una fusione tra trekking in natura e preziosissimo approfondimento archeologico, grazie alla collaborazione tra Anna Shuval, guida escursionistica (Bontrek), e Vincenzo Desiderio, storico, archeologo e guida (Omogirando, visite guidate gay friendly).

Andremo insieme alla scoperta del territorio formatosi decine di migliaia di anni fa attraverso un’intensa attività vulcanica. Questa volta visiteremo la parte più esterna dell’enorme vulcano laziale. Le colline e creste a forma semicircolare hanno sempre ospitato la vita umana partendo dai tempi preistorici.

Sapevate che ancora nel medioevo la gente comune viveva negli abitati rupestri, anche se qualcuno nello stesso tempo poteva avere un privilegio di abitare in un bel castello. Qui, sul Maschio d’Ariano vedremo come erano strutturate le case scolpite nella roccia vulcanica e proveremo ad apprezzare le comodità che avevano gli abitanti.

Conoscete la storia del brigante Antonio Gasbarrone, che nell’Ottocento girava in questi boschi con la sua banda? Cosa discutevano seduti intorno al fuoco di notte?

Faremo un viaggio insolito nel tempo e nello spazio tra il trogloditismo ed il brigantaggio, arrivando ai misteri dei tempi moderni.

ORA E LUOGO DELL'APPUNTAMENTO:
9.30, Lariano (il luogo esatto verrà comunicato nell'email di conferma).

COSTI ESCURSIONE: 20.00 €; la quota include l’accompagnamento, la visita guidata, radioline, l’assicurazione. La polizza professionale RC e infortuni compresa (massimale 5.000.000 €)

PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE entro le 15:00 del giorno prima (salvo esaurimento posti).

INFO e PRENOTAZIONI:
https://omogirando.jimdofree.com/le-prossime-uscite/


https://www.bontrek.it/labitato-fantasma-del-maschio-dariano

L’abitato fantasma del Maschio d’Ariano - trekking e visita - Parco dei Castelli Romani, dom 7 marzo Copert10

DATI TECNICI
Dislivello: 325 m
Lunghezza: 5 km
Difficoltà: facile-media (sentieri nel bosco, sterrate, salita e discesa).
Profilo itinerario: andata e ritorno
L’escursione è adatta a adulti e minorenni da 14 anni in su.

La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.

ATTREZZATURA INDISPESABILE: scarponi da trekking, zaino da 20 l, abbigliamento adatto alla stagione, pranzo a sacco, acqua minimo 1,5 l.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: torcia, occhiali da sole, crema solare, cappello con visiera, macchina fotografica, stuoia per sedersi.

CANI
Cani non ammessi.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
Non è consentito raccogliere fiori, piante ed erbe aromatiche.

SE NON SIETE AUTOMUNITI
Il punto della partenza è raggiungibile con i mezzi pubblici. Prenotatevi e attendete le istruzioni della guida.

NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua ecc).

Guide
Anna Shuval, iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE n. LA552
Vincenzo Desiderio, Guida Ambientale, patentino n.4455
Le nostre attività vengono svolte ai sensi della legge 4/2013
OmoGirando
OmoGirando


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.