Un logo per Art Flood
Un logo per Art Flood
Il concorso è dedicato alla realizzazione di un logo capace di identificare l’anima dell’associazione, tenendo conto delle sue stesse finalità, dandole forza, incisività ed immediatezza.
Il logo vincitore dovrà evocare il ruolo dell’associazione quale intermediaria nella diffusione della creatività nel territorio. Dovrà essere inedito, distintivo, originale, versatile e applicabile, mantenendo la sua riconoscibilità su formati e materiali informativi diversi, su qualsiasi soluzione editoriale e promozionale sia cartacea sia digitale. Dovrà essere espressione della creatività contemporanea. Saranno valutati l’originalità e la creatività delle proposte.
E' possibile partecipare al concorso inviando i propri elaborati dal 15 gennaio alle ore 12.00 fino al 5 marzo alle ore 12.00. Il concorso è rivolto a creativi provenienti da ogni parte d'Italia, che potranno inviare una sola proposta.
Una giuria composta dai volontari dell’associazione selezionerà a proprio insindacabile giudizio l’autore/autrice della proposta migliore, a cui sarà dedicato/a un evento (mostra o laboratorio o murales o installazione), ossia una collaborazione professionale nell’ambito del festival itinerante DeltArte – il delta della creatività 2021, arrivato alla IX edizione.
Tutte le informazioni sono online sul sito DeltArte | Festival di street art e arte pubblica e sui social Instagram e Facebook di Art Flood.
Come spiega la presidente, la curatrice indipendente Melania Ruggini: "Art Flood nasce da un gruppo di donne (insegnanti, artiste e curatrici) che amano l’arte contemporanea e il loro territorio, il Delta del Po, per promuovere il talento dei giovani, l'arte pubblica e gli eventi artistici in collaborazione con le scuole del territorio, diffondendo la cultura della solidarietà e della coesione sociale".
Per informazioni:
http://www.deltarte.com; artflood@yahoo.com
Melania Ruggini
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour