Vèrben - un treno di colori
Vèrben - un treno di colori
Sono infatti i colori e le sfumature autunnali i protagonisti di questa manifestazione, assieme ad uno scenario davvero unico e suggestivo: La Strada della Vecchia Ferrovia, o meglio conosciuta come Strada del Trenino.
La manifestazione vuole infatti celebrare l'antico treno a cremagliera "La Vaca Mora", che un tempo giungeva sull'Altopiano, facendo alcune fermate in alcune frazioni del Comune di Roana come: Treschè Conca, Cesuna e Canove per poi terminare la sua corsa alla stazione di Asiago.
Ci saranno tante attività e intrattenimento adatte a tutti, sia per i più piccoli con giochi e laboratori, sia per gli adulti con escursioni guidate, esperienze e percorsi sensoriali nella natura, mercatini di prodotti tipici e autunnali, artisti di strada, musicisti e raffiguranti e tanto altro ancora...
Si potranno ammirare bellissimi scorci e paesagggi mozzafiato grazie ad un trenino elettrico, che ripercorrerà un pezzo di tracciato del percorso.
Infine i centri delle frazioni saranno decorati in tema autunnale per portare il visitatore a scoprire l'Altopiano in questa slendida stagione e far vivere così diverse emozioni.
Iat Roana

» In treno
» In treno un tizio e'.....
» Trekking col Treno
» Eventi & Sagre in Italia dal 21 al 27 Marzo
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale