Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Gio 07 Dic 2023, 15:34 Da Valentina Cavera

» Presepe Vivente Vejano (VT)
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:29 Da FuoriPorta

» A Natale diventa la Valle dei Presepi
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:24 Da FuoriPorta

» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:18 Da FuoriPorta

» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:13 Da FuoriPorta

» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:08 Da FuoriPorta

» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:03 Da FuoriPorta

» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 14:30 Da TipicitàExperience

» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 17:18 Da Maurizio Zanoni

» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 16:07 Da Valpolicella

» Le terre del Tartufo
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:47 Da TipicitàExperience

» Mercatini nel castello
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:46 Da TipicitàExperience

» Natale in città - Voghera
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 22:27 Da Valentina Cavera

» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:10 Da FuoriPorta

» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:03 Da FuoriPorta

» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 16:57 Da FuoriPorta

» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Mar 28 Nov 2023, 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard

Andare in basso

Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard Empty Marché au Fort, i sapori della Valle d’Aosta in vetrina nel Borgo di Bard

Messaggio Da Tommaso.spaini@spaini.it Mer 07 Ott 2020, 17:32

Ritorna il Marché au Fort, con una nuova formula e norme specifiche per il contenimento della diffusione del Covid19.

La sedicesima edizione dell’evento, che ogni anno promuove e valorizza le produzioni agricole del territorio valdostano, si terrà sabato 10 e domenica 11 ottobre 2020, dalle ore 8.30 alle 18.30.

L’iniziativa è promossa da Assessorato all’Agricoltura Regione autonoma Valle d’Aosta, Comune di Bard, Chambre Valdôtaine e Forte di Bard.

I produttori saranno suddivisi in tre aree mercatali: l’ingresso ad ogni area, presidiata da personale di sicurezza, sarà contingentato. La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria tramite form online disponibile sul sito fortedibard.it. La prenotazione consente una visita gratuita delle tre aree mercatali di una durata complessiva di 2 ore. Le persone prenotate dovranno presentarsi con la prenotazione (cartacea o su cellulare) al punto accredito all’ingresso del Borgo.

Nell’intento di incentivare la conoscenza e la diffusione dei prodotti enogastronomici del territorio, la Camera Valdostana delle Imprese e delle Professioni promuove anche quest’anno l’iniziativa Sapori valdostani offerti dalla Chambre.

Grazie a questa iniziativa i visitatori potranno usufruire di un buono prodotti del valore di 10 euro ogni 50 euro di spesa effettuata presso i produttori del Marché, completando l’apposita tessera punti in distribuzione presso le stesse aziende espositrici aderenti all’iniziativa. Il buono potrà essere ritirato presso i punti informazione e dovrà essere utilizzato presso un unico espositore.

Programma
ore 8.30-18.30
apertura del mercato.

Non sono previste animazioni per evitare ogni forma di assembramento.

Norme anti contagio Covid-19. Il pubblico dovrà indossare la mascherina e rispettare le norme sul distanziamento.

Gli accessi alle tre aree mercatali verranno contingentati secondo i limiti disposti dalle autorità competenti.

FARE AL FORTE
In occasione del Marché au Fort, a tutti i visitatori del Forte di Bard saranno applicate le tariffe ridotte per l’accesso a mostre e musei. L’ingresso al solo monumento costa 3,00 euro. All’interno, sarà possibile visitare il museo delle Fortificazioni e delle Frontiere, il Museo delle Alpi, il percorso sulla storia del Forte all’interno delle Prigioni e quattro esposizioni:
Il Monte Rosa, ricerca fotografica e scientifica; La montagna titanica di Renato Chabod, la mostra di artigianato tipico Le sommet de l’artisanat valdôtain de tradition e la mostra Attraverso le Alpi: un racconto fotografico delle trasformazioni del paesaggio alpino.

Nella Piazza di Gola del Forte sarà inoltre allestita la Libreria del Marché, uno spazio dove consultare e acquistare le pubblicazioni dedicate alla cucina e ai sapori della Valle d’Aosta.

NAVETTE
Un servizio navette gratuito collegherà per l’intera giornata, dalle ore 8.30 alle 20, i parcheggi periferici dislocati lungo la statale 26 della Valle d’Aosta, nei Comuni di Bard e Donnas con l’area della manifestazione. Nel vicino Comune di Hône saranno a disposizione diverse aree parcheggio da cui sarà possibile raggiungere l'evento a piedi. Area camper a pagamento nel Comune di Hône.

INFORMAZIONI
Assessorato Agricoltura e Ambiente T. + 39 0165 275215, +39 0165 275213 www.regione.vda.it/agricoltura

Associazione Forte di Bard
T. +39 0125 833811
info@fortedibard.it - www.fortedibard.it
Ufficio Stampa Valle d’Aosta
Associazione Forte di Bard T. + 39 0125 833824 - ufficiostampa@fortedibard.it

Tommaso.spaini@spaini.it


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.