palazzettodelleartifortoresannio divertimento mostra wine caldarroste 3 riuso camper fiera festival birra Alberobello beer ilgiornodileonardo2019 DocudìConcorsoCinemaDocumentario ridereperunagiustacausa eventi Docudì2019 blues giardinaggio natalequandoarrivaarriva giardini porchettiamo vino starebeneinmodonaturale Sicilia
Valtidone Wine Fest 2020
Valtidone Wine Fest 2020
Il Valtidone Wine Fest Smart Edition prenderà il via da Borgonovo, il 6 settembre, con una prima tappa dedicata all’Ortrugo, il vino autoctono del territorio piacentino, a cui sarà possibile abbinare la tradizionale Chisola (la focaccia con i ciccioli deco);
si chiuderà infine in Alta Val Tidone, a Trevozzo, il 20 settembre con un omaggio ai vini frizzanti e ai passiti del territorio.
La formula smart prevede l’organizzazione di isole di degustazione, per tutta la giornata, dove sarà possibile assaggiare – accompagnati da sommelier professionisti – alcuni calici dei vini del territorio, a cui abbinare gli altri prodotti dell’eccellenza culinaria e agroalimentare piacentina. In ogni tappa della rassegna, saranno inoltre organizzate degustazione guidate (a numero chiuso e prenotabili anche tramite sito della manifestazione) gestite direttamente dai produttori che illustreranno ai partecipanti le caratteristiche dei propri vini.
Per ognuno degli appuntamenti sono in fase di organizzazione altri momenti di approfondimento sul vino ed eventi collaterali di divertimento, sempre nel rispetto delle disposizioni di sicurezza anti contagio.
Tutti le informazioni sulla rassegna verranno aggiornate sul sito www.valtidonewinefest.it e attraverso i canali social Facebook e Instagram. Il Valtidone Wine Fest Smart Edition è promosso dalle Amministrazioni comunali di Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino e Alta Val Tidone, con il patrocinio della Provincia di Piacenza e il contributo di Banca di Piacenza, Cantina Vicobarone e Cantina Valtidone.
ValtidoneWineFest2020
A ValtidoneWineFest2020 piace questo messaggio.

» Eventi e Sagre dal 10 al 16 Ottobre
» WINE & TARANTA FEST
» FARRA WINE FESTIVAL - V EDIZIONE - FOOD E WINE EXPERIENCE
» Cocco...Wine
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie
» Sua Maestà il Corno alle Scale