Istentales Voci dal cuore
Istentales Voci dal cuore
In questo particolare momento della nostra esistenza abbiamo scoperto che il dolore può albergare nel silenzio della solitudine, che una luce si può spegnere all’improvviso, che si può morire senza il conforto di una presenza, che siamo tutti onde in balìa di una tempesta improvvisa. Dal mondo della musica e dello spettacolo, fortemente provato dagli effetti dell’emergenza Covid 19, arriva un segnale forte e di riconoscenza nei confronti di coloro che si sono spesi per salvare le vite a rischio di contagio, per arginare un fenomeno di proporzioni epocali, per garantire la sicurezza di tutti, per dare un senso alla speranza e una via d’uscita al desiderio comune di ricominciare.
Venerdì 21 agosto nel grande giardino della Fattoria Istentales di Baddemanna, alle porte di Nuoro, gli Istentales organizzatori dell’evento, animeranno un incontro di musica e riconoscenza dal titolo emblematico “Voci dal cuore” ideato da Gigi Sanna e Giuliano Marongiu, il quale avrà anche il compito di condurre l’iniziativa. Un evento di portata regionale e rivolto ad una platea molto speciale formata da medici, infermieri, operatori sanitari, volontari e agenti che a vario titolo hanno svolto un ruolo fondamentale nella vicenda.
Abbiamo pensato di fare una cosa in grande da dedicare a chi non si è arreso, purtroppo anche a costo della propria vita, – dice il leader della band nuorese – perché grande è stato il cuore di tutti coloro che ci hanno difeso. La nostra musica nasce per dare forza alle loro voci, al racconto di chi è stato e continua ad essere protagonista di questa incredibile e imprevedibile avventura.
Nel contesto della manifestazione gli Istentales presenteranno per la prima volta dal vivo “Tra il sacro e il profano”, ultima produzione discografica fresca di stampa, mentre Giuliano Marongiu intervisterà alcuni dei protagonisti impegnati sul piano dell’emergenza, destinatari della preziosa dedica musicale.
Al fianco degli Istentales ci saranno il Comune di Nuoro con il Sindaco Andrea Soddu, la Prociv Italia – Coordinamento Regione Sardegna con il presidente Emilio Garau, la Protezione Civile Sardegna con il Direttore Generale Antonio Belloi, la Coldiretti Nuoro Ogliastra con il presidente Leonardo Salis e la Federazione Coldiretti Nuoro con il direttore Alessandro Serra, la Cooperativa 3A di Arborea, la Cooperativa produttori di Arborea, la Società Cantine di Orgosolo e Criservice Audio Luci Video di Cristian Porcu.
L’ingresso è gratuito ma rigorosamente riservato ai destinatari dell’evento su invito degli organizzatori. La serata di gala rispetterà le norme anti Covid 19.
FuoriPorta- Caravan

» Voci di Maggio
» Inaugurazione mostra "Voci"
» Voci di Maggio: musica e tradizione
» VOCI E SUONI SOTTO LE STELLE
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023