Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Oggi alle 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Ieri alle 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

» SCOPRI LARI A NATALE
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Mar 21 Nov 2023, 16:57 Da ViviLariAssociazione

» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Lun 20 Nov 2023, 17:14 Da Valpolicella

» Aspettando il Natale
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Sab 18 Nov 2023, 19:34 Da Valentina Cavera

» Fiera del tartufo Alba (CN)
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 17:01 Da FuoriPorta

» Sagra della castagna Moschiano (AV)
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:48 Da FuoriPorta

» Sagra della polenta Pozzale (FI)
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:41 Da FuoriPorta

» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 09:32 Da Valpolicella

» “Sweet November”
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Mar 14 Nov 2023, 18:28 Da Valentina Cavera

» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 22:59 Da TipicitàExperience

» 50a edizione de La Ciaspolada
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 16:47 Da Società Podistica Novella

» Sagra dello zafferano San Gavino Monreale (VS)
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:40 Da FuoriPorta

» Formai dal Mont Ville d’Anaunia (TN)
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:34 Da FuoriPorta

» TRA STORIA E NATURA RITORNANO LE VISITE ANIMATE “SMART WALKING” AL CASTELLO DI PROH
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 11:38 Da Universica

» Baggilandia
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Mar 07 Nov 2023, 22:58 Da Valentina Cavera

» Festa della cicerchia
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:40 Da FuoriPorta

» Il Giorno di Bacco
"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:33 Da FuoriPorta

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

"La soglia", una collettiva di arte contemporanea

Andare in basso

"La soglia", una collettiva di arte contemporanea Empty "La soglia", una collettiva di arte contemporanea

Messaggio Da Valentina Cavera Mer 24 Giu 2020, 18:01

La Soglia

All’Arcadia Art Gallery (Ripa di Porta Ticinese 61, Milano), il 28 Giugno alle ore 11.00 in contemporanea con la Fiera dell’Antiquariato, l’arte contemporanea riapre le sue porte sul Naviglio Grande con una collettiva nella quale vari artisti interpretano pittoricamente e materialmente il tema de “La Soglia”: Lillylilla, Ilaria Battiston, Oreste Giorgio, Daniele Cassano, Ruggero Marrani,

Sonya Cipro, Marco Tansini, Gianantonio Cristalli, Dario Murri, Silvia Struglia, Antonella Stellini, Laura Martucci, Barbara Legnazzi…

“Soglia” intesa come confine, a volte limite; incontro tra tempi che si susseguono e si precedono, è il passato primitivo che diventa futuro tecnologico; “Soglia” nel vivo può essere concretizzata da uno scultore come Marrani in pura forma, in quanto «superamento del confine tra figurativo e astratto».

Negli astratti di Lillylilla il gioco delle emozioni date dai colori e dal loro congiungersi svela la volontà dell’individuo di «lasciare andare ciò che non serve più e concentrarsi su ciò che si desidera».

Con Ilaria Battiston riflettiamo sul pianeta e su quel passaggio, quasi dovuto, che consentirebbe all’umanità di potersi evolvere positivamente. Con la sua “Reclicarte” si ammira quasi la bellezza della fiaba quando il colore diventa farfalla.

Per Oreste Giorgio la Soglia è salto verso un nuovo paradigma epocale: personaggi di fantasia volano nel cielo fino a trasformarsi magicamente.  Un progetto che abbraccia anche la classicità quando in un suo acquerello Dante si avvicina alla spelonca e la osserva, aspettandosi che il mistero diventi cosciente.

Con Daniele Cassano appaiono creature a china su carta, nate da oscuri incroci, forse di un luogo che non ci è ancora dato di conoscere come quell’animale a metà tra una tigre e un serpente, «creato nella materia dal mondo dell'immaginazione!»

Le tele di Sonya Cipro dove nella solitudine di paesaggi marini, l’essere umano si immagina solo come osservatore silenzioso, ci aprono le porte ad un dialogo introspettivo: l’acqua si fa specchio d’interiorità. “Soglia” diviene «rinascita dei valori interiori perduti».

Per Marco Tansini la “soglia” si lega «al pregiudizio e alla discriminazione». Attraverso le sue opere libere dagli schemi, che prendono forma utilizzando materiale riciclato, motiva le persone a creare, poiché nell’arte risiede la bellezza del mondo. L’uguaglianza parla attraverso le opere dell’uomo.

Le sculture Pop di Gianantonio Cristalli, uomini multicolori colti nel loro passaggio, non sono mai stanche, sono sempre se stesse e sanno che l’importante è la dinamicità. Per questo artista bolognese d’origine, la soglia è un «non luogo...è solo un momento di transito e come tale va oltrepassato, oltre essa c’è sempre qualcosa di nuovo».

Osservando le fotografie in negativo di Murri in cui il bianco e nero tra le sue barbie si confrontano nello spazio, la sua rappresentazione de la “soglia” verte: «In quel gioco di rimandi e riflessi, in cui si scopre che non esiste un'unica realtà e che tutto, in qualsiasi momento, può rinascere all'opposto, seppure complementare».

Con l’espressionismo astratto della Struglia, viviamo interamente l’emozione nel suo nascere. Così la “soglia” è quell’anticamera in cui l’artista crea e torna e ritorna a creare in quell’incessante desiderio di esistere; un’anticamera in cui  le appare l’ispirazione per dare vita a nuove forme.

Ed ancora… la “soglia” per Antonella Stellini è un punto di approdo, dove poter osservare ciò che la circonda. Per la Martucci quel confine tra passato primitivo e futuro tecnologico è una soglia che va pensata come un ponte, più che come passaggio definitivo, per poter far comunicare continuamente queste due sfere epocali. Per Barbara Legnazzi il concetto di “soglia” rientra sicuramente in ciò che l’umanità ha vissuto in questi ultimi mesi, frutto di quella vertiginosa epidemia che ha colpito il mondo. Chi non vorrebbe attraversarla e superarla? Così, nell’opera “E adesso... vuoi ancora giocare con me?”, i bambini presenti, dopo le difficoltà che ha subito la loro terra, vogliono tornare a giocare!

[size=34]La Soglia[/size]
(a cura di Valentina Cavera)

Arcadia Art Gallery
Ripa di Porta Ticinese 61, Milano

Per Info: 02.8375787

Inaugurazione 28 giugno 2020
Ore: dalle 11:00 alle 20:00
Fino al 15 Luglio 2020

Valentina Cavera


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.