Grigliata no-stop
Grigliata no-stop
Venite puntuali alle 12,30 per non perdere la dimostrazione di come si realizza il formaggio.
E’ importante la prenotazione, inviando una mail a info@fuoriporta.orgI posti sono limitati per ovvie ragioni di sicurezza. Prenotando con Fuoriporta avrete mezzo litro di vino in omaggio.
Sarà un pranzo social, da condividere noi! Le vostre foto più belle che raccontano l’Italia delle sagre post covid saranno inserite nella nostra www.facebook.com/fuoriportaweb
Sarà un pranzo tra amici, dove verrete coccolati e serviti rigorosamente nella vostra postazione, “no stop”, il vostro piatto non sarà mai vuoto!
Il verde della Sabina, in quanti lo abbiamo desiderato e sognato. I suoi profumi inconfondibili, per chi li ha conosciuti, perchè in questa terra ha vissuto momenti speciali.
Oggi la vita riprende, e noi ce la riprendiamo tutta, con entusiasmo e fierezza.
In quanti, durante il lockdown, abbiamo sperato di poterci rivedere insieme e in sicurezza senza dubbio. Ma anche con una mascherina e a un metro di distanza, le emozioni di un incontro ci sono sempre.
Per il momento non avremo sagre o eventi di piazza, almeno quelli canonici, che vi abbiamo sempre raccontato. Ma possiamo fare altro per stare insieme. E possiamo farlo con gusto. Su questo non vi abbiamo mai tradito.
Carne alle brace, verdure dell’orto, formaggi prodotti dai contadini locali. Uova. Dolci fatti in casa. Vino della casa, quello un po’ ‘gnorante.
Portate voi stessi, al resto ci pensa Cristiano, il proprietario e cuoco di “Le Querceta”, non uno chef stellato, ma il cuoco d’un tempo, quello con il grembiule sporco di sugo e la cucchiarella in mano!
“Le Cerqueta” è uno splendido casale adagiato sulle colline della campagna di Poggio Moiano, a due passi da Roma, immerso nel verde del territorio Sabino.
Sabato 6 e domenica 7 giugno, l’estate apre qui le sue porte.
Cristiano vi attende con tovaglia a quadrettoni, un bicchiere e non un calice di vino, carne alla brace: maiale nero e pecora, pane bruschettato con olio di oliva, quello vero, forte e corposo, ma delicato e sopraffino: l’oro verde della Sabina, un bicchiere di vino 0,2. Mezzo litro di acqua.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse