Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Gio 07 Dic 2023, 15:34 Da Valentina Cavera

» Presepe Vivente Vejano (VT)
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:29 Da FuoriPorta

» A Natale diventa la Valle dei Presepi
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:24 Da FuoriPorta

» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:18 Da FuoriPorta

» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:13 Da FuoriPorta

» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:08 Da FuoriPorta

» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:03 Da FuoriPorta

» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 14:30 Da TipicitàExperience

» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 17:18 Da Maurizio Zanoni

» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 16:07 Da Valpolicella

» Le terre del Tartufo
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:47 Da TipicitàExperience

» Mercatini nel castello
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:46 Da TipicitàExperience

» Natale in città - Voghera
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 22:27 Da Valentina Cavera

» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:10 Da FuoriPorta

» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:03 Da FuoriPorta

» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 16:57 Da FuoriPorta

» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Mar 28 Nov 2023, 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Il turismo riparte con 10 milioni di euro Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Il turismo riparte con 10 milioni di euro

Andare in basso

Il turismo riparte con 10 milioni di euro Empty Il turismo riparte con 10 milioni di euro

Messaggio Da FuoriPorta Ven 08 Mag 2020, 16:52

Andrea Corsini, Assessore al Turismo dell’Emilia Romagna, così risponde alle nostre domande.

Ripartiamo, ma cosa significa ripartire in Emilia Romagna? Dopo la guerra bisognava ricostruire, ora bisogna riaprire, ma sarà sufficiente per incentivare il turismo nella vostra regione?
Naturalmente, “aprire tutto” non basterà per far ripartire il turismo. Occorrerà incoraggiare viaggiatori e turisti, da una parte, e dall’altra sostenere e promuovere le tante eccellenze presenti in questa regione.

Quali sono le idee e le strategie della Regione Emilia Romagna per promuovere il turismo e dare un sostegno alle strutture ricettive?
Noi stiamo mettendo in campo una serie di azioni straordinarie e ulteriori per la promozione del nostro territorio e per il concreto sostegno degli operatori turistici.
Innanzi tutto, abbiamo pubblicato un bando con il quale destiniamo tre milioni di euro a fondo perduto per la sanificazione e la sicurezza di alberghi, campeggi, stabilimenti termali e pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. A breve uscirà inoltre un secondo bando da cinque milioni di euro destinati agli stabilimenti balneari.
Con un finanziamento di due milioni di euro, poi, sono pronte a partire, dopo il lockdown, diverse campagne pubblicitarie per far conoscere le nostre mete e rilanciare vacanze attrezzate e sicure. A raccontare l’Emilia-Romagna saranno testimonial di eccezione come Alberto Tomba, Davide Cassani, Stefano Baldini, Paolo Cevoli e Stefano Accorsi. In attesa dell’avvio delle campagne, continuiamo la promozione turistica con “Emilia Romagna a casa tua”, una sorta di dispensa online con visite virtuali a musei e mostre, video, podcast, letture, concerti e intrattenimento culturale per i più piccoli, avviata all’inizio del lockdown.

Gli eventi, come volano del turismo nei borghi della vostra regione, quando e come potranno riprendere?
Il tema è uno dei più delicati e complessi in quanto, per la loro stessa natura, gli eventi presuppongono sempre una concentrazione di persone nello stesso luogo e nello stesso tempo. Noi naturalmente auspichiamo che il Governo sia nella condizione di dare la possibilità di programmare gli eventi, sia pubblici che privati, già per la stagione estiva e, in ogni caso, entro le prime settimane dell’autunno ma è del tutto evidente che ogni valutazione dipenderà dall’andamento della curva del contagio.
Si parla di turismo di prossimità, cosa potrebbe fare la Regione per incentivarlo?
Vedi sopra. Nel senso che la strategia di promozione che abbiamo studiato è mirata a promuovere e incentivare anche il turismo di prossimità, anche alla luce del fatto che presumiamo comunque che i prossimi mesi vedranno una ridotta mobilità dei viaggatori.

Il turista post-covid ha bisogno di sicurezza, di sapere che l’emergenza sanitaria nel luogo in cui vuol andare in vacanza è sotto controllo. Cosa farà la regione per “confortare” il turista e spingerlo ad andare in vacanza in Emilia Romagna?
La Regione, di concerto con tutti i soggetti interessati, è al lavoro per completare la redazione dei protocolli contenenti tutte le misure da adottare e le regole da rispettare da parte delle strutture ricettive e attrattive, per la sicurezza sanitaria. È un lavoro molto complicato che però credo stia dando buoni risultati e ci consentirà di mettere in campo le precauzioni adeguate a garantire la salute di ospiti, visitatori e operatori.

Quando auspica che si possano riprendere a fare gli eventi di piazza? Sagre, infiorate, rievocazioni, riusciremo a fare i presepi viventi nel 2020?
Feste, sagre, mercatini storici, come già detto, potranno riprendere quando il Governo riterrà “soddisfacente” l’andamento dei contagi. Noi ci auguriamo che alcune tipologie di eventi possano essere messi in calendario già a partire dall’estate. Se tutti, responsabilmente, faremo la nostra parte, e l’epidemia avrà l’evoluzione positiva prevista, è ragionevole ipotizzare di poter confermare i tanti appuntamenti che caratterizzano il periodo natalizio.

Quali sono gli eventi più importanti a cui prende parte, nell’organizzazione, il vostro assessorato?
La Regione Emilia-Romagna contribuisce all’organizzazione di decine di eventi! E altrettanti ne patrocina. Per noi sono tutti importanti e da valorizzare al meglio in quanto contribuiscono, tutti, a rendere ricca, vivace e interessante questa terra. Citandone solo alcuni farei un torto agli altri.

Perchè il turista deve scegliere l’Emilia Romagna, quale è l’aspetto più bello, che distingue la vostra regione, da qualsiasi altra?
Il tratto distintivo di questa regione è la ricchezza e la bellezza di destinazioni e proposte. Qui il turista trova veramente tutto: dalla riviera alla montagna, fruibile sia in inverno che in estate, dalle città d’arte ai borghi storici. E poi le località termali, gli eventi sportivi, i Cammini storici, il circuito dei Castelli, il Parco del Delta del Po, i Patrimoni UNESCO. In Emilia-Romagna siamo ospitali e si mangia – e si beve! – bene. Siamo ricchi di storia, natura, arte e cultura.

L’ultima domanda, quale è il suo borgo del cuore e perchè.
Nel mio cuore ci sono tutti i cinquantotto borghi storici dell’Emilia-Romagna!
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.