Dal 5 al 13 settembre la quindicesima edizione di Fungolandia vi aspetta negli undici paesi di Altobrembo: Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta (Alta Valle Brembana – BG). Mostre, concerti, escursioni, degustazioni e molto altro guideranno i visitatori alla scoperta della natura e del territorio dell’Alta Valle Brembana, ricchi di storia, cultura e tradizioni. La quindicesima edizione di Fungolandia prevede infatti appuntamenti variegati e adatti a tutti: escursioni alla scoperta dei funghi, visite alle aziende agricole locali, trekking gastronomici guidati, convegni di carattere naturalistico-culturale, concerti in quota, ma anche degustazioni, aperitivi, menu promozionali a tema nei ristoranti convenzionati e molto altro ancora. Il programma della rassegna propone ogni giorno la “Giornata alla scoperta dei Funghi”: una passeggiata al mattino guidata dai micologi per scoprire i funghi e l’habitat del bosco, il pranzo in uno dei ristoranti con menu a tema e al pomeriggio la possibilità di visitare la “Mostra del Fungo della Valle Brembana” con l’esposizione di numerose specie fungine del territorio, il tutto accompagnati dai micologi dell’Associazione Micologica Bresadola sempre pronti e attenti a rispondere a tutte le curiosità di questo misterioso mondo. Nel corso dei due fine settimana saranno organizzati anche concerti in quota che vi permetteranno di conoscere e vivere alcune delle montagne più belle della zona ascoltando musica dal vivo completamente immersi nella tranquillità della natura incontaminata. Inoltre artisti di strada e compagnie teatrali vi guideranno alla scoperta di alcuni tra i più caratteristici e storici scorci dei paesi di Altobrembo con l’intento di far conoscere e apprezzare storia, cultura, tradizioni e arte. Presso l’Info-Point di Olmo al Brembo, “Street Fungo” sarà l’occasione per degustare semplici piatti e ricette preparati dai ristoranti di Fungolandia, mentre tutti i giorni i ristoranti aderenti all’iniziativa proporranno squisiti menù a base di funghi e prelibatezze del territorio.
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada
» Sagra dello zafferano San Gavino Monreale (VS)
» Formai dal Mont Ville d’Anaunia (TN)
» TRA STORIA E NATURA RITORNANO LE VISITE ANIMATE “SMART WALKING” AL CASTELLO DI PROH
» Baggilandia
» Festa della cicerchia
» Il Giorno di Bacco
» Remember Vintage