Dal 5 al 13 settembre la quindicesima edizione di Fungolandia vi aspetta negli undici paesi di Altobrembo: Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta (Alta Valle Brembana – BG). Mostre, concerti, escursioni, degustazioni e molto altro guideranno i visitatori alla scoperta della natura e del territorio dell’Alta Valle Brembana, ricchi di storia, cultura e tradizioni. La quindicesima edizione di Fungolandia prevede infatti appuntamenti variegati e adatti a tutti: escursioni alla scoperta dei funghi, visite alle aziende agricole locali, trekking gastronomici guidati, convegni di carattere naturalistico-culturale, concerti in quota, ma anche degustazioni, aperitivi, menu promozionali a tema nei ristoranti convenzionati e molto altro ancora. Il programma della rassegna propone ogni giorno la “Giornata alla scoperta dei Funghi”: una passeggiata al mattino guidata dai micologi per scoprire i funghi e l’habitat del bosco, il pranzo in uno dei ristoranti con menu a tema e al pomeriggio la possibilità di visitare la “Mostra del Fungo della Valle Brembana” con l’esposizione di numerose specie fungine del territorio, il tutto accompagnati dai micologi dell’Associazione Micologica Bresadola sempre pronti e attenti a rispondere a tutte le curiosità di questo misterioso mondo. Nel corso dei due fine settimana saranno organizzati anche concerti in quota che vi permetteranno di conoscere e vivere alcune delle montagne più belle della zona ascoltando musica dal vivo completamente immersi nella tranquillità della natura incontaminata. Inoltre artisti di strada e compagnie teatrali vi guideranno alla scoperta di alcuni tra i più caratteristici e storici scorci dei paesi di Altobrembo con l’intento di far conoscere e apprezzare storia, cultura, tradizioni e arte. Presso l’Info-Point di Olmo al Brembo, “Street Fungo” sarà l’occasione per degustare semplici piatti e ricette preparati dai ristoranti di Fungolandia, mentre tutti i giorni i ristoranti aderenti all’iniziativa proporranno squisiti menù a base di funghi e prelibatezze del territorio.
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa