La festa come ogni anno si svolgerà il Lunedì dell’Angelo 13 aprile con distribuzione fin dalle prime ore della mattina della gustosa “piè” accompagnato da salumi, formaggi e il Sangiovese, musica e passeggiate in calesse con il somarello Giulio. La “pié” altro non è che il diminutivo dialettale di piadina, fatta con farina, zucchero, sale, latte, acqua, olio e lievito: è buona da sola o accompagnata con salumi e formaggi preferibilmente teneri, ottima anche con miele e marmellata. Nella giornata di festa, saranno presenti oltre 60 bancarelle per il tradizionale mercato, il luna park e presso l’asinodromo (campo sportivo) saranno ospitati i tradizionali somari. Fontanelice è un piccolo borgo di 1900 abitanti nelle colline tosco romagnole. Sorge accanto al fiume Santerno nella verde vallata ricca di frutta (fragole, ciliegie, albicocche, pesche, mele, pere, marroni, uva, kiwi) e di ottimo vino. Il paese è associato alle Città del Vino e ai Comuni Fioriti è ricco di allevamenti bovini da carne di razza romagnola, di bovini da latte con produzioni artigianali di formaggi e di ovini.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
La Torre di Fornione, il Santuario della Madonna del Rio, la Chiesa parrocchiale di SS. Pietro e Paolo e il vecchio mulino.
Come arrivare
Fontanelice si trova a 17 KM da Imola sulla strada Provinciale Selice Montanara che collega Firenze a Imola. E’ raggiungibile da Imola attraverso l’autostrada A13 oppure attraverso l’Autostrada A1 uscita Barberino del Mugello, poi Firenzuola.
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse