Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» Apple iPhone 14 Pro Max, iPhone 14 Pro, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 13 Pro
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Ven 24 Mar 2023, 21:26 Da Botha77

» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900,  Yamaha Montage 8  88-Key
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Ven 24 Mar 2023, 21:26 Da Botha77

» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Ven 24 Mar 2023, 21:25 Da Botha77

» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Ven 24 Mar 2023, 21:24 Da Botha77

» “FioriArte nelle Antiche Mura”
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Gio 23 Mar 2023, 16:36 Da Valentina Cavera

» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:41 Da FuoriPorta

» Vini in mostra–
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:32 Da FuoriPorta

» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:22 Da FuoriPorta

» Messer Tulipano
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:14 Da FuoriPorta

» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 23:45 Da Ri.Ca.Sba

» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 15:20 Da Pcltd1

» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 15:19 Da Pcltd1

» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Ven 17 Mar 2023, 17:33 Da Turismo in Langa

» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 18:13 Da Valentina Cavera

»  Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 15:26 Da OmoGirando

» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 11:24 Da Sgp Events

» Profumi di Lari
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 19:42 Da ViviLariAssociazione

» Remember Vintage
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 17:16 Da Sushikiwi

» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 17:04 Da Associazione Tartufai

» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 15:02 Da Turismo in Langa

» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 14:54 Da Turismo in Langa

» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 14:54 Da Associazione Percorsi

» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 13:38 Da Turismo in Langa

» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Lun 13 Mar 2023, 13:21 Da Mercatotenda

» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023
Carnevale di Borgosesia (VC) Icon_minitime1Dom 12 Mar 2023, 14:26 Da VenerdiSantodiRomagnanos

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Carnevale di Borgosesia (VC)

Andare in basso

Carnevale di Borgosesia (VC) Empty Carnevale di Borgosesia (VC)

Messaggio Da FuoriPorta Gio 23 Gen 2020, 17:31

Un irresistibile clima di festa invaderà presto le vie e le piazze di Borgosesia con i cortei mascherati, la musica, le delizie gastronomiche e i colori dei coriandoli e dei costumi. Nella cittadina in provincia di Vercelli, d’altronde, il Carnevale rappresenta “la” festa per eccellenza dell’anno. Non solo perché – con i suoi oltre 100 anni – fa parte del ristretto club dei Grandi Carnevali Storici Italiani, ma anche per un particolare che lo rende unico: nel primo giorno di Quaresima, proprio quando terminano gli altri eventi sparsi per lo Stivale, questo vive il suo momento culminante!

E così anche in questa edizione, dal 2 al 26 febbraio, Borgosesia si vestirà a festa tra sfilate di carri allegorici e mascherate (rigorosamente a ingresso gratuito), sagre, veglioni, bande musicali e momenti dedicati ai più piccoli; il tutto all’insegna dell’accesa rivalità fra i cinque Rioni per la conquista dell’ambito Palio, uno splendido stendardo cucito a mano che premierà il carro vincitore. Proprio questa competizione ha fatto sì che i colossi allegorici in cartapesta siano divenuti negli anni sempre più spettacolari e imponenti, frutto di un lavoro che dura un anno intero e che ha trasformato il Carnevale di “Magunopoli” – così si chiama Borgosesia nei giorni della festa – in uno degli eventi più caratteristici d’Italia. Nell’edizione 2020 parteciperà al concorso delle mascherate un nuovo gruppo, a testimoniare la crescente voglia dei borgosesiani di prendere parte alla manifestazione.

Come di consueto, grande spazio sarà dato alla buona cucina. L’evento prenderà il via domenica 2 febbraio con il ritorno di sua maestà “Peru Magunella” (la maschera regnante della tradizione borgosesiana), la cerimonia di consegna delle chiavi della città, la “Gran Busecca” in piazza – il caratteristico piatto carnevalesco fatto di brodo di verdure e trippa, cotto dentro grosse marmitte – con la distribuzione gratuita di oltre 6.000 razioni alla popolazione. Presso il Centro Pro Loco ci sarà un susseguirsi di veglioni danzanti, di pranzi e serate enogastronomiche, dedicate ad un pubblico di ogni età ed a favore di tutti coloro che vorranno partecipare al Carnevale da protagonisti e non solo da spettatori. Dal 6 al 9 febbraio tornerà anche il “Magunella Bierfest”, con quattro giorni all’insegna dell’enogastronomia tipicamente bavarese, birra a fiumi e spettacoli di musica dal vivo tutte le sere.

Domenica 9 febbraio è in programma il primo “Corso Mascherato” con carri allegorici, mascherate a piedi, bande musicali, majorettes e gruppi folcloristici. Poi giusto qualche giorno di attesa, e giovedì 13 la compagnia teatrale “Gli Strampalati” riprenderà, dopo un anno di pausa, la tradizione di portare in scena una commedia brillante: “La Bela Andurmentà d’la Cà di Rait”, commedia ambientata nel 1937, anno in cui si festeggiavano i 50 anni delle sfilate dei carri. Sabato 15 febbraio, con “Oggi vesto come mi pare”, tutti i cittadini potranno indossare gli abiti più stravaganti fra aperitivi, cene e veglioni in maschera e animazioni per bambini. Il giorno successivo spazio al secondo “Corso Mascherato” e, dopo il ballo dei bambini in programma giovedì 20, sabato 22 febbraio tutti indosseranno gli abiti eleganti per il “Gran galà del saba gras”, il veglionissimo in bianco e nero; domenica 23 sarà invece la volta del terzo “Corso Mascherato” e della tanto attesa assegnazione del Palio dei Rioni al miglior carro allegorico e del “Minipalio delle Mascherate”.

Ma non finisce qui, perché se in ogni angolo del Paese il martedì grasso segnerà la fine dei festeggiamenti, mercoledì 26 febbraio Borgosesia vivrà la più antica giornata del suo Carnevale: il “Mercu Scurot”, giunto alla 167esima edizione. Svegliati dalle note della banda cittadina, i “cilindrati” indosseranno l’abito della festa – frac, gala (un grosso farfallino bianco di garza), cilindro e mantella – e dopo un pranzo pantagruelico inizieranno una sorta di tour enologico della città bevendo vino presso le osterie e i banchetti, scortando la maschera del Peru Magunella fino al rogo e quindi al termine del suo regno carnevalesco, fra spettacoli di bande musicali e spettacolari fuochi artificiali che daranno a tutti i partecipanti l’appuntamento alla prossima edizione.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.