birra camper DocudìConcorsoCinemaDocumentario eventi ilgiornodileonardo2019 Docudì2019 fiera wine giardinaggio ridereperunagiustacausa natalequandoarrivaarriva beer mostra riuso Alberobello divertimento porchettiamo festival starebeneinmodonaturale giardini palazzettodelleartifortoresannio blues 3 Sicilia caldarroste vino
Aspettando il Mercato della Terra di Padernello
Aspettando il Mercato della Terra di Padernello
Aspettando il Mercato
Buono, pulito e giusto sono le tre parole chiave che riflettono l’obiettivo di valorizzare i prodotti e salvaguardare la storia e la cultura alimentare di una comunità, nonché il paesaggio e il territorio.
Slow Food Bassa Bresciana presenta, al Castello di Padernello, una serata di approfondimento sul significato e l’importanza dei Mercati della Terra di Slow Food e in particolare a Padernello.
Il Mercato della Terra è un progetto che si basa sulla costruzione di alleanze sul territorio e i cui prodotti rispondono a precisi criteri qualitativi.
L’iniziativa “Aspettando il Mercato”, che si svolge il sabato antecedente il Mercato della Terra di Padernello, si propone di far conoscere ancora più da vicino i produttori, le loro produzioni di qualità e insieme discutere e degustare i loro prodotti.
Nella serata ci sarà la possibilità di cenare coi prodotti del Mercato e ascoltare il racconto di chi li cura e li produce.
Si tratta quindi di un’ulteriore iniziativa legata al Mercato, che sbarca a Padernello, e che connette ancora più saldamente il rapporto tra produttori e consumatori, in un circuito virtuoso che si allontani dalle logiche della grande distribuzione. Si contribuisce così a salvaguardare l’identità del cibo del territorio e l’agricoltura di prossimità, stimolando la biodiversità delle produzioni agricole.
[*]L’Az. Quei Mille con il loro Broccoletto di Custoza VR
[*]Facchera Tartufi di Orzinuovi BS
[*]Pollo Ruspante di Roverbella MN
[*]I vini dell’Az.Agricola Vitivinicola Biologica La Quercia Scarlatta di Monte San Giusto MC.
Menù a cura di Alessandro Turrina
[*]Broccoletto di Custoza pastellato
[*]Uovo pochè al tartufo nero
[*]Risotto alla parmiagiana con tartufo nero
[*]Faraona ripiena con vedure di stagione e confettura di mele
[*]Gelato al tartufo con crumble al broccoletto
I vini in abbinamento sono dell’Az. Agr. Vitivinicola Biologica La Quercia Scarlatta, Monte San Giusto MC
Quota di adesione:
30 euro – Soci Slow Food
35 euro – Non soci
Per info e prenotazioni:
[*]030 94 08 766
[*]335 15 93 449
[*]Prenotazione online dal sito del Castello

Castello di Padernello

» Festa dei prodotti della terra
» visioni intime e della terra
» Giornata della Terra 22 Aprile 2016
» Festa dei Sapori della Terra e del Mare
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA