LA FESTA DEL NINO 2020
LA FESTA DEL NINO 2020
Sant'Andrea di Suasa (Mondavio - PU)
XVIII Edizione
18 - 19 Gennaio 2020
EDIZIONE 2020
La Festa del Nino si svolge nel piccolo borgo medioevale di Sant’Andrea di Suasa, in provincia di Pesaro e Urbino, dove per due giorni si celebra la gastronomia locale e l’importanza dell’allevamento domestico del maiale nella vita rurale di un tempo.
La Festa del Nino vuole far leggere una tradizione, quella della norcineria (per noi “la pista”) con occhi e spirito diverso.
LUNA PORK: QUANDO IL MAIALE INDICA LA LUNA, LO STOLTO GUARDA LO STINCO
Innovazione nella tradizione, in una società che spesso non sa distinguere e non sa leggere o solo ricordare le buone pratiche applicate in un recente passato, in cui la tenacia e la forza dei nostri nonni (per chi ha origini contadine) ha costruito un modello sociale ed economico basato sul lavoro, sul risparmio, sulla sostenibilità e, perché no, sulla creatività e l’inventiva.
Storia e contemporaneità si intrecciano quindi in un racconto vivo, che sa rinnovarsi con creatività per forme e contenuti. Un viaggio che riserva sorprese per tutta la famiglia, anche per i più piccini, alla scoperta di un borgo che affascina, attraverso i suoi abitanti, le sue usanze e i suoi mestieri senza tempo.
Con questo spirito il Nino (ovvero il maiale) chiama oggi a raccolta migliaia di persone per un evento che conferma il suo successo, grazie al mix unico ed originale di tradizione, cultura, eno-gastronomia, spettacolo e festività religiosa in onore di Sant’Antonio Abate, ovvero il protettore degli animali e da cui proprio il Nino prende il nome (dal diminutivo antoNINO).
L’evento regala tante degustazioni, incontri con esperti eno-gastronomi, animazione per bambini, mostre d’arte e d'artigianato, laboratori di norcineria e ovviamente un mercato di prodotti tipici consigliati dal NINO e sconsigliati dall’OMS (salumi, formaggi, olio, vino, miele).
NASCITA E STORIA DELL’EVENTO
NINO … era chiamato così affettuosamente da tutti nelle campagne marchigiane fino a qualche decennio fa questo indispensabile animale. Tutto questo accadeva quando i lavoratori dei piani e delle colline erano quasi esclusivamente mezzadri o semplici braccianti e l’uccisione del maiale e “fare le sue carni“ era uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, un vero e proprio rito. Il saper coniugare così sapientemente i momenti di lavoro con quelli della festa era una vera qualità di queste genti, il saper cogliere e creare queste occasioni ci ha suggerito la riscoperta dei significati e delle atmosfere ormai quasi scomparse nelle nostre campagne. È una sorta di ricerca culturale, sociale e gastronomica che parte e prende vita dalla lettura del calendario e perché no anche delle fasi lunari che scandiva con puntualità ogni stagione e i vari lavoro.
ORGANIZZAZIONE
Associazione Pro Suasa
Sant'Andrea di Suasa (Mondavio - PU)
info@festadelnino.org - festadelnino.org
INFORMAZIONI PER CAMPERISTI
Nuova area attrezzata per camper a Mondavio (con attacco acqua, corrente elettrica e scarico), posizionata a fianco dell'albergo, ristorante e pizzeria 'Ai Cappuccini' (Via Cappuccini), a 500 metri dal centro storico.
Area parcheggio per camper in località Passo di Sant'Andrea (Pianaccio) con bus navetta gratuito per raggiungere Sant’Andrea di Suasa distante 10 minuti.
Altre aree attrezzate per camper: Barchi, Orciano di Pesaro, San Lorenzo in Campo.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Turistico MONDAVIO (PU)
tel. 0721.977758 - Fax 0721 847564
vivereilmuseo@gmail.com - mondavioturismo.it
Associazione Pro Suasa

» LA FESTA DEL NINO 2018
» LA FESTA DEL NINO - 28/29 GENNAIO 2017
» LA FESTA DEL NINO - 21/22 GENNAIO 2017
» Festa Patronale Buronzo 2020
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe