LA NOTTE SANTA 11° Edizione - Il Presepe Vivente di Alberona
LA NOTTE SANTA 11° Edizione - Il Presepe Vivente di Alberona
Dopo il successo delle scorse dieci edizioni, il Presepe Vivente si presenta ulteriormente migliorato nei dettagli e arricchito di nuove ambientazioni, scene e personaggi. I giovani alberonesi dopo un attento studio del contesto in cui viveva Gesù, hanno cercato di valorizzare la parte più caratteristica e forse meno conosciuta del paese, facendola diventare il centro della sacra rappresentazione della città di Betlemme.
Il percorso che porta alla grotta del bambinello si dipana tra archi, vicoletti, strade assolate e antiche che suscitano intense emozioni, ispirando alla preghiera, alla pace e tranquillità. La tipicità del borgo di Alberona, infatti, sembra rievocare quei luoghi di un tempo remoto che può essere quello che ha fatto da contorno alla nascita di Gesù. I giovani di Alberona hanno a cuore il loro paese e amano coinvolgere l'intera collettività. Per la realizzazione dell'evento hanno, gratuitamente, sistemato vecchie stalle e curato nei minimi dettagli gli ambienti scelti.
In questo modo, il sacro evento diviene fonte di ammirazione, meritandosi il plauso della comunità del posto e di tutta la provincia. Nell’evento sono coinvolte circa 150 persone tra figuranti ed aiutanti, tra cui i ristoranti del posto che ogni anno preparano pietanze e piatti tipici, consumati nella locanda e nelle varie ambientazioni. Negli anni hanno riscontrato grande successo la scena dell'Annunciazione, dei pescatori, del cestaio, il mercato e la Natività (ambientata in una grotta naturale).
DATE:
24.12.2019 ore 00:00 (visita della sola natività)
26 e 29.12.2019 ore 18:30/21:00 (visita dell'intera città di Betlemme)
06.01.2020 ore 18:30/21:00 (arrivo dei magi).
L'ingresso sarà, come sempre, GRATUITO.
Antonio Carmine Policino

» LA NOTTE SANTA - 12° EDIZIONE - PRESEPE VIVENTE - ALBERONA (FG)
» IV Edizione Presepe Vivente a Calatafimi
» 48° Edizione del Presepe Vivente di Corchiano
» Presepe Vivente di Corchiano - 50° Edizione
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023