Da patria del carciofo violetto tipico del mese di novembre, si veste a festa per celebrare il prodotto di punta del territorio. Giunta alla XIV edizione, la Sagra del Carciofo Violetto tornerà ad animare dal 22 al 24 novembre Trinitapoli, grazioso borgo pugliese in provincia di Barletta-Andria-Trani. Cuore pulsante dell’evento sarà Viale Vittorio Veneto, lungo il quale saranno allestiti gli stand gastronomici dove trovare il carciofo in diverse ricette tutte da gustare: pasta con carciofi, carciofi fritti, alla brace, in umido, e ancora a nobilitare il gusto di frittate, parmigiane, bruschette, dolci e gelati, il tutto insieme a tanti altri prodotti tipici del territorio. La Puglia vanta una plurisecolare tradizione in tema di coltivazione del carciofo, con larga diffusione in tutto il territorio, dal Gargano al Salento. Ma è proprio nella provincia di Foggia che si concentra la stragrande maggioranza della produzione pugliese di ortaggi e, quindi, anche di carciofi. Qui nel famoso Tavoliere, sorgono splendide carciofaie che regalano il violetto richiestissimo anche all’estero. Un prodotto apprezzato grazie a una ben maturata esperienza nella coltivazione, frutto di secoli di lavoro, in una zona dalle fortunate condizioni geo-climatiche. Il ricco programma strizzerà l’occhio anche all’intrattenimento con la musica dal vivo – sono in programma i concerti dei Sottosuono e di Tony Esposito – mostre, convegni a temi, animazioni per i più piccoli e lo splendido spettacolo delle fontane danzanti.
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti