4° Ritiro Yoga in Ciociaria – ponte del 1 novembre
4° Ritiro Yoga in Ciociaria – ponte del 1 novembre
Cosa prevede il programma:
[*]6 classi di yoga
[*]5 meditazioni guidate
[*]1 kiirtan (danza spirituale)
[*]ricerca del proprio mudra
[*]relax nella natura
[*]gite alla scoperta del territorio ciociaro
[*]tanto buon cibo sano, vegetariano e biologico
Quando: Il 4° Ritiro Yoga in Ciociaria è da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2019, durante il ponte di ognissanti 2019. Abbiamo pensato che puoi prendere qualche ora di permesso dal lavoro e arrivare nel pomeriggio di giovedì 31 (in tempo per la prima classe di yoga che è alle ore 17:30). Il venerdì 1 novembre è un giorno festivo e così puoi concederti un lungo weekend di yoga e relax.
Dove e come arrivare: Siamo a Roccadarce, un piccolo borgo del Lazio immerso nella tranquillità della campagna ciociara, a circa 1h da Roma e Napoli.
– Se arrivi in auto: puoi raggiungerci dall’autostrada A1, uscita Ceprano. Da Ceprano a Roccadarce sono circa 14km.
– Se arrivi in treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Ceprano – Falvaterra o Roccasecca. Da qui veniamo a prenderti noi organizzatori. Non avrai bisogno dell’auto durante il ritiro yoga, ma per qualsiasi necessità noi organizzatori siamo a disposizione.
Alloggio: La struttura principale dove si svolgono quasi tutte le attività è l’Ostello del comune di Roccadarce. Non immaginarti, però, i classici ostelli con camerate e bagni condivisi. È una sorta di casa molto grande che si articola su due piani: al piano terra c’è un’ampia sala yoga, una cucina e 2 bagni; al 1° piano ci sono 5 camere doppie e 4 bagni privati dotati di doccia e bidet. La struttura è circondata dalla natura e dispone di un ampio e gratuito parcheggio. In alternativa puoi scegliere di soggiornare presso due b&b amici. C’è il Ma.Gi.C. B&B esattamente di fronte l’Ostello oppure il B&B Le Viole a circa 2km dall’Ostello ed è perfetto se ci raggiungi in auto.
Tipo di yoga: Le lezioni yoga sono di 90 minuti e si concludono con un rilassamento, a volte accompagnato dal suono e dalle vibrazioni delle campane tibetane. Le nostre classi di yoga sono adatte a tutti, principianti e avanzati. È una pratica che si avvicina all’hatha yoga con un’attenzione particolare alla colonna vertebrale e al respiro. Facciamo asana, a volte più complicate, ma di cui diamo diverse varianti per permetterti di essere a tuo agio nella posizione. Le nostre lezioni yoga si svolgono ad occhi chiusi per farti vivere un’esperienza più soggettiva e non entrare “in competizione” con chi ha un corpo più flessibile.
Insegnanti yoga: Gli insegnanti che conducono le classi yoga sono Cristina Simone e il maestro Rino Siniscalchi. Cristina è originaria di Roccadarce e ideatrice del progetto yoga in ciociaria. Insegnante di yoga e studiosa di mudra. Puoi trovare insieme a lei il tuo mudra personale. Rino è “il maestro” yoga con un’esperienza di oltre 30 anni. Insegnante e formatore yoga. Segue il metodo “yoga del respiro” con un approccio orientato a sviluppare il respiro consapevole. Secondo Rino anche le posizioni yoga più impegnative sul piano muscolare devono essere costruite nel rispetto del respiro calmo e rilassato.
Cosa mangiamo: Siamo “famosi” perchè nei ritiri yoga in ciociaria facciamo mangiare molto e bene i partecipanti

Tempo libero: Durante il tempo libero puoi semplicemente rilassarti o scegliere tra una serie di attività che abbiamo pensato per te. Se ami stare all’aria aperta puoi fare delle passeggiate a contatto con la natura o andare a cavallo; puoi farti coccolare con un trattamento corpo e viso grazie alla collaborazione di Daniela Valletta, estetologa e fondatrice del Centro Benessere “Le Muse”.; puoi parlare con Cristina per trovare il tuo mudra personale; oppure puoi concordare con il maestro Rino la lettura del tuo cielo natale.
Il programma completo si trova sul sito web https://www.yogainciociaria.it/4-ritiro-yoga-in-ciociaria/
Per qualsiasi informazione e per prenotare il tuo posto puoi contattare Cristina 351 86 99 531 oppure info@yogainciociaria.it
YogainCiociaria

» Capodanno
» ALMALUNA VACANZE YOGA & OLISTICHE MARE, NATURA & BENESSERE
» Ritiro della patente
» Yoga e Natura
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada