Docudì2019 ilgiornodileonardo2019 divertimento DocudìConcorsoCinemaDocumentario starebeneinmodonaturale riuso birra 3 beer giardini vino ridereperunagiustacausa caldarroste porchettiamo festival natalequandoarrivaarriva palazzettodelleartifortoresannio mostra fiera wine blues giardinaggio Alberobello Sicilia eventi camper
CASTELLI E FORTIFICAZIONI DELLA BRIANZA (Monza, 12 ottobre 2019)
CASTELLI E FORTIFICAZIONI DELLA BRIANZA (Monza, 12 ottobre 2019)
Le origini, l’evoluzione, le caratteristiche e le funzioni di rocche, ponti fortificati, torri e castelli costruiti o ristrutturati nell’area brianzola durante il Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna.
È stato questo l’argomento della conferenza Castelli e fortificazioni della Brianza, tenutasi il 12 ottobre 2019 a Monza presso l’Arengario.
Ideatore e conduttore dell’incontro è stato Davide: per la propria spiegazione lo storico si è basato su ricerche personali riguardanti la storia della Lombardia.
La conferenza Castelli e fortificazioni della Brianza è stata l’undicesimo appuntamento della serie itinerante «Incontri castellani 2019» (il 113° dall’inizio della rassegna nel 2012), in programma fra Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana.
La conferenza Castelli e fortificazioni della Brianza si è svolta a Monza (Monza e Brianza, Lombardia) presso l’Arengario (Piazza Roma) sabato 12 ottobre 2019. L’iniziativa è stata organizzata da In arce e Lombardia sforzesca. L’incontro si è svolto in uno spazio pubblico liberamente accessibile. La partecipazione del pubblico è stata gratuita. Davide Tansini ha operato gratuitamente per la preparazione e la conduzione dell’evento.
Ri.Ca.Sba

» CASTELLI E FORTIFICAZIONI SFORZESCHE (Lodi, 21 ottobre 2018)
» CASTELLI E FORTIFICAZIONI DEL PAVESE (Pavia, 11 maggio 2019)
» CASTELLI E FORTIFICAZIONI VISCONTEE (Novara, 15 giugno 2019)
» CASTELLI E FORTIFICAZIONI DEL DUCATO DI MILANO (Piacenza, 17 marzo 2019)
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie
» Sua Maestà il Corno alle Scale