Comano Terme (TN) festeggia la ciuiga
Comano Terme (TN) festeggia la ciuiga
Tra buona cucina e folclore, il salame alle rape presidio slow food torna ad animare a inizio novembre San Lorenzo in Banale, splendida frazione di Comano Terme in provincia di Trento. La Sagra della Ciuiga è l’appuntamento autunnale più atteso nella Valle delle Terme di Comano. Negli stand allestiti nelle vecchie case contadine si assaggia questo salame speciale e nei ristoranti del borgo la ciuìga diventa il piatto principale, servito con puré di patate e capussi (cavolo-cappuccio) come vuole la tradizione, o in altri sfiziosi abbinamenti. La ciuìga, la cui nascita risale all’Ottocento, era un tempo un prodotto povero ma molto gustoso: veniva, infatti, preparato con piccole quantità di scarti di maiale e una grande quantità di rape. Oggi la ricetta si è evoluta: carni di suino scelte e una piccola quantità di rape. Un prodotto prelibato e molto saporito, dalla forma piccola ed allungata, simile ad una pigna di conifera, realizzato solo ed esclusivamente a San Lorenzo in Banale. La sera si accendono le luci, l’atmosfera diventa magica con gli spettacoli di strada e gli antichi mestieri. Una festa collettiva che recupera i valori semplici del passato in uno dei Borghi Più Belli d’Italia: San Lorenzo in Banale.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La settecentesca Casa del Parco e la Chiesa di San Rocco e San Sebastiano.
Nei dintorni
Comano Terme e il Sentiero della Ciuiga, ovvero un itinerario che parte dalla frazione di Berghi attraverso i paesi di San Lorenzo e Dorsino.
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22 uscita Trento Sud/Nord. All’uscita del casello seguire le indicazioni per Madonna di Campiglio fino a Comano Terme (30 km dal casello). Poi seguire direzione San Lorenzo in Banale (8 km) oppure Molveno/Andalo. Da Brescia è consigliata la SS del Caffaro fino a Comano Terme (km 100).
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse