Comano Terme (TN) festeggia la ciuiga
Comano Terme (TN) festeggia la ciuiga
Tra buona cucina e folclore, il salame alle rape presidio slow food torna ad animare a inizio novembre San Lorenzo in Banale, splendida frazione di Comano Terme in provincia di Trento. La Sagra della Ciuiga è l’appuntamento autunnale più atteso nella Valle delle Terme di Comano. Negli stand allestiti nelle vecchie case contadine si assaggia questo salame speciale e nei ristoranti del borgo la ciuìga diventa il piatto principale, servito con puré di patate e capussi (cavolo-cappuccio) come vuole la tradizione, o in altri sfiziosi abbinamenti. La ciuìga, la cui nascita risale all’Ottocento, era un tempo un prodotto povero ma molto gustoso: veniva, infatti, preparato con piccole quantità di scarti di maiale e una grande quantità di rape. Oggi la ricetta si è evoluta: carni di suino scelte e una piccola quantità di rape. Un prodotto prelibato e molto saporito, dalla forma piccola ed allungata, simile ad una pigna di conifera, realizzato solo ed esclusivamente a San Lorenzo in Banale. La sera si accendono le luci, l’atmosfera diventa magica con gli spettacoli di strada e gli antichi mestieri. Una festa collettiva che recupera i valori semplici del passato in uno dei Borghi Più Belli d’Italia: San Lorenzo in Banale.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La settecentesca Casa del Parco e la Chiesa di San Rocco e San Sebastiano.
Nei dintorni
Comano Terme e il Sentiero della Ciuiga, ovvero un itinerario che parte dalla frazione di Berghi attraverso i paesi di San Lorenzo e Dorsino.
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22 uscita Trento Sud/Nord. All’uscita del casello seguire le indicazioni per Madonna di Campiglio fino a Comano Terme (30 km dal casello). Poi seguire direzione San Lorenzo in Banale (8 km) oppure Molveno/Andalo. Da Brescia è consigliata la SS del Caffaro fino a Comano Terme (km 100).
FuoriPorta- Caravan

» Sagra della Ciuiga
» “Mercatini&Curiosità alle Terme di Salice” - Salice Terme (PV)
» Eventi & Sagre in Italia dal 2 al 8 Maggio
» Buti festeggia il suo Palio
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe