Festa della Castagna di Colmaggiore a Arzo (TV)
Festa della Castagna di Colmaggiore a Arzo (TV)
Ha ben 49 anni di vita ma non li dimostra affatto: anzi, la Festa della Castagna che ogni mese di ottobre anima Colmaggiore di Tarzo richiama ogni anno un numero maggiore di visitatori. Si tratta, infatti, di una delle manifestazioni più ricche in termini di offerta culturale, gastronomica, sportiva e di intrattenimento dell’intera provincia di Treviso. La festa ruota attorno alla promozione delle castagne, i prelibati “marroni” raccolti sulle colline tarzesi, forniti dai produttori locali – che hanno a disposizione uno stand con spazi riservati per esporre e commercializzare le proprie delizie – e cucinati per il pubblico utilizzando un ferro gigante. Durante la festa, oltre alle specialità alla griglia, la cucina propone sempre ricette particolari e caratteristiche della tradizione, dalla “polenta e mus” al cinghiale, fino capriolo. Nel ricco programma non mancano mai i convegni a tema, le mostre fotografiche sulla Grande Guerra e le visite guidate nei luoghi più caratteristici e suggestivi della zona: sulle colline tra i castagni di Tarzo, lungo la via dei Murales e nel centro storico della cittadina. Esibizioni di scuole di danza, laboratori didattici e spettacoli per i bambini completano le giornate di festa.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La via dei murales, il Giardino Museo Bonsai della Serenità, il Parco Archeologico Didattico del Livelet e il Parco Locale dei Laghi.
Nei dintorni
Tarzo è circondato da mete turistiche d’eccellenza: da Venezia a Treviso, dalle colline del Prosecco alle Dolomiti e Cortina. Tarzo inoltre si trova nel cuore delle colline del Prosecco ed è tappa dei percorsi della “Strada del Prosecco e vini dei colli Conegliano Valdobbiadene”.
Come arrivare
Dall’Autostrada A27 prendere l’uscita “Conegliano” e seguire le indicazioni per Tarzo.
FuoriPorta- Caravan

» Festa della Castagna
» Eventi & Sagre dal 3 al 9 Ottobre
» Festa della castagna
» Festa della castagna
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada