Visite guidate gratuite al museo e all'area archeologica di Claterna
Visite guidate gratuite al museo e all'area archeologica di Claterna
Visite guidate gratuite al museo e all'area archeologica di Claterna
L'iniziativa è promossa, nell'ambito delle Giornate europee del Patrimonio, dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, in collaborazione con il Comune di Ozzano e l'Associazione Culturale " Centro Studi Claterna Giorgio Bardella e Aureliano Dondi". Le visite guidate,condotte dalle archeologhe della Soprintendenza Renata Curina, Silvana Sani e Rossana Gabusi e dagli archeologi dell'Associazione Culturale “Centro Studi Claterna Giorgio Bardella e Aureliano Dondi” , inizieranno nel rinnovato museo che illustra l'antica città romana attraverso i materiali recuperati negli scavi effettuati fra la fine dell'Ottocento e gli anni '60 del Novecento.
Dopo la visita al museo, ci si sposterà nell'area archeologica di Claterna, in Stradello Maggio (angolo Via Emilia), per concludere sul campo l'illustrazione di una della più interessanti realtà archeologiche della regione che da più di 1500 anni dorme intatta sotto i campi della frazione Maggio di Ozzano dell'Emilia.
Sono previsti tre turni (ore 15.00, 16.00 e 17.00), max 25 partecipanti per ogni turno.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 18 settembre 2019.
Per info e prenotazioni: museo@comune.ozzano.bo.it, tel. 051/791315.
Daniela Castaldo

» Feriae Augusti - Visite guidate gratuite e pranzo a ristorante
» 117 Visite guidate al Museo della Certosa di Pavia
» Visite guidate
» ALBA - VISITE GUIDATE
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe