natalequandoarrivaarriva riuso Docudì2019 porchettiamo giardinaggio vino Alberobello eventi divertimento fiera wine 3 beer DocudìConcorsoCinemaDocumentario Sicilia ridereperunagiustacausa camper mostra caldarroste palazzettodelleartifortoresannio birra ilgiornodileonardo2019 starebeneinmodonaturale blues festival giardini
Visite guidate gratuite al museo e all'area archeologica di Claterna
Visite guidate gratuite al museo e all'area archeologica di Claterna
Visite guidate gratuite al museo e all'area archeologica di Claterna
L'iniziativa è promossa, nell'ambito delle Giornate europee del Patrimonio, dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, in collaborazione con il Comune di Ozzano e l'Associazione Culturale " Centro Studi Claterna Giorgio Bardella e Aureliano Dondi". Le visite guidate,condotte dalle archeologhe della Soprintendenza Renata Curina, Silvana Sani e Rossana Gabusi e dagli archeologi dell'Associazione Culturale “Centro Studi Claterna Giorgio Bardella e Aureliano Dondi” , inizieranno nel rinnovato museo che illustra l'antica città romana attraverso i materiali recuperati negli scavi effettuati fra la fine dell'Ottocento e gli anni '60 del Novecento.
Dopo la visita al museo, ci si sposterà nell'area archeologica di Claterna, in Stradello Maggio (angolo Via Emilia), per concludere sul campo l'illustrazione di una della più interessanti realtà archeologiche della regione che da più di 1500 anni dorme intatta sotto i campi della frazione Maggio di Ozzano dell'Emilia.
Sono previsti tre turni (ore 15.00, 16.00 e 17.00), max 25 partecipanti per ogni turno.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 18 settembre 2019.
Per info e prenotazioni: museo@comune.ozzano.bo.it, tel. 051/791315.
Daniela Castaldo

» Feriae Augusti - Visite guidate gratuite e pranzo a ristorante
» 117 Visite guidate al Museo della Certosa di Pavia
» Visite guidate
» Visite guidate a Rovereto
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023