La Festa del pesce a Fornillo a Positano (SA)
La Festa del pesce a Fornillo a Positano (SA)
A fine settembre, se passate dalle parti di Positano è possibile avvertire i sapori, gli odori e le atmosfere della “Festa del Pesce” che quest’anno ritorna puntuale, come da tradizione, l’ultimo sabato del mese, ad animare la spiaggia di Fornillo, uno dei gioielli della Costiera Amalfitana. Il ricco menù prevede tubetti e totani, totani e patate, frittura di paranza, insalata di polpo e zuppa di cozze, ma già dal giorno precedente i turisti potranno partecipare a uno stage di pulitura del pesce, affiancando gli organizzatori mentre “scapizziano” alici, tagliano calamari e squamano triglie sulla banchina della torre di Fornillo! La giornata prenderà il via alle 17.00 con il Pazzariello di Pasquale Terracciano che accompagnerà tutti fino al molo, dove, dopo un bicchiere di sangria, ci si imbarcherà per la spiaggia di Fornillo. Il settore spettacolo vedrà avvicendarsi sul palco del mare gruppi di musica popolare e la festa saluterà infine i suoi ospiti con lo splendido spettacolo della Torre che rivive di luce, rinnovando l’appuntamento per il prossimo anno.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Incastonato nella montagna, in una meravigliosa posizione panoramica sul mare limpido, con le sue case dalle tinte pastello e i suggestivi vicoletti, Positano è un piccolo presepe naturale da scoprire e da esplorare in ogni suo aspetto. Perdersi nei vicoli tra le piccole botteghe e i negozi, per poi approdare sulla Spiaggia Grande, è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita.
Nei dintorni
Sorrento, Amalfi, Maiori, Minori e Ravello: ovvero tutte le meraviglie della Costiera Amalfitana.
Come arrivare
Positano è il primo paese della Costiera Amalfitana che si incontra provenendo da nord. Proseguendo lungo le curve della Costiera (la Strada Statale 163) man mano si raggiungono Praiano, Amalfi, Minori, Maiori, Cetara e Vietri sul Mare. L’unica stazione ferroviaria si trova a Vietri sul Mare ed è collegata con Napoli e Salerno.
FuoriPorta- Caravan

» Festa del pesce
» Festa del pesce
» Festa del pesce
» Festa del Pesce
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe