trascorrere qualche ora di relax all’insegna del benessere e della natura. Nel centro storico del paese in provincia di Trento, sgorga da tempo immemorabile la Fonte Sant’Antonio, la cui acqua termale viene usata dal Centro Benessere Wellness Val Rendena: il Centro offre una vasta gamma di servizi e trattamenti come sauna, calidarium, grotta di sale, bagno turco, piscina con idromassaggio e zona relax. Per i più curiosi, merita una visita il Museo della Malga, incentrato sul lavoro svolto presso gli alpeggi sparsi sul territorio: lo spazio raccoglie gli strumenti che il tempo e l’esperienza hanno perfezionato per la lavorazione del latte e dei suoi derivati. Il Museo è ospitato all’interno della splendido Palazzo Bertelli, oggetto di un sapiente restauro, che ospitava le scuderie di Palazzo Lodron Bertelli. Di grande fascino è anche la Chiesa di San Biagio, il secondo edificio religioso della Valle che fu consacrato il 31 agosto 1454 ed eletto a Curazia il 28 gennaio 1700.
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale