A Volta Mantovana (MN) la Mostra dei Vini Passiti e da Meditazione
A Volta Mantovana (MN) la Mostra dei Vini Passiti e da Meditazione
L’evento richiama ormai non solo gli esperti del settore, ma migliaia di appassionati che possono così scoprire non solo le migliori etichette dello Stivale, ma anche il loro straordinario e inaspettato abbinamento con la cioccolata, i formaggi, i dolci e persino con i sigari. Ai visitatori verrà insomma proposta un’intensa esperienza a 360 gradi tra le eccellenze enogastronomiche delle terre mantovane: oltre alle degustazioni, guidate da Paolo Lauciani, Filippo Busato e dai Sommelier della Fondazione Italiana, nel corso della manifestazione i ristoranti convenzionati proporranno menù tipici da accompagnare con vini locali e passiti; e sui banchi della Mostra-Mercato allestita per l’occasione, le aziende presenteranno al pubblico tutta la loro produzione.
Location dell’evento sarà, come di consueto, lo splendido Palazzo Gonzaga, fatta edificare dalla famosa famiglia come villa di campagna: la residenza, che risale al Cinquecento, si estende su un’area di oltre 4.000 metri quadrati tra boschi, giardini, scuderie e palazzi di alto pregio e valore artistico.
I più curiosi potranno farsi avvolgere dal fascino di questo luogo e di questi profumi, partecipando alle visite guidate al Palazzo Gonzaga, alle Cantine, alle mura del castello, alle torri e al Museo della Convivialità nel Rinascimento.
Durante i 4 giorni dell’evento sarà presente l’Associazione Mantovana “Arte e ingegno” che oltre a valorizzare talenti creativi di qualità, proporrà laboratori per i bimbi e intrattenimento musicale per tutti gli ospiti. Partecipare alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione, può costituire una buona occasione anche per andare alla scoperta di questo tratto della Lombardia, dove spiccano la splendida città di Mantova e le Colline Moreniche del Basso Garda, con i loro splendidi vigneti.
FuoriPorta- Caravan
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti
» Sugo salato come correggere la sapidità
» La cicerchia a Serra de Conti
» Una fetta di mela nell’olio prima di ....
» Come eliminare gli odori dalla lavatrice
» Camicie difficili da stirare
» Far brillare le piastrelle di casa
» Segreti per una sfoglia perfetta
» Camper in fiamme sulle alture di Pontedecimo
» Presentazione