Sagra del pisello a Casalborgone (TO)
Sagra del pisello a Casalborgone (TO)
Ha più di 60 primavere ma non li dimostra: e mai “primavera” fu termine più azzeccato, perché il pisello è il grande protagonista della sagra di Casalborgone, in programma quest’anno dal il 25 e 26 maggio. Quello che animerà il paese in provincia di Torino è un appuntamento che celebra il lavoro agricolo, i suoi frutti e i valori antichi dello stare insieme. Al centro di tutto ci sarà lo stand gastronomico nel quale saranno serviti piatti a base di questo prelibato legume, dal famoso agnolotto “Gogu”, un tortellone con ripieno a base di piselli, e l’originale gelato al pisello. Il rinomato pisello di Casalborgone, riconosciuto come prodotto agroalimentare tipico della Regione Piemonte, è contrassegnato dal marchio del simpatico “Pisello sorridente”. Anche quest’anno non mancheranno la Mostra Mercato di prodotti tipici, oltre a mostre ed esposizioni dedicate alle arti manuali.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il centro storico, l’antica chiesa di Santa Maria Maddalena e la chiesa della Santissima Trinità.
Nei dintorni
Chivasso, Chieri, Moncalieri e Torino.
Come arrivare
Dalla tangenziale A4/E64 raggiungere Casalborgone è possibile prendendo l’uscita Aosta/Trafori Padania Superiore sempre in direzione Torino/Chivasso. Imboccate poi la SS11 prendendo l’uscita Settimo Castiglione. Alla rotonda prendete la seconda uscita e proseguite sulla SP92. Alla successiva rotonda prendete sempre la seconda uscita per la SS590. Attraversate Gassino Torinese e prendete la SP97. Svoltate a sinistra per regione Borgiona, poi a sinistra per Strada Gallina e infine a destra per strada Mongallo e da qui entrerete a Casalborgone centro.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse