Le focaccette al formaggio a Recco (GE)
Le focaccette al formaggio a Recco (GE)
In occasione della Sagra delle Focaccette, che si svolge ogni anno nel giorno di Pasquetta e la domenica successiva a Megli, una piccola frazione del comune di Recco, tutto il paese si mobilita per preparare le famose focaccette col formaggio. Si tratta di uno dei piatti più amati e conosciuti di tutta la Liguria: le focaccette sono gustose frittelle salate, con una sfoglia croccante e sottile, ripiene di formaggio-stracchino e fritte nell’olio bollente. Durante le due giornate della sagra, vengono preparate e confezionate in piazza dai volontari circa 3.000/3.500 focaccette. Le focaccette, per la preparazione delle quali occorrono circa 400 kg di farina, vengono cotte in un padellone di circa 2,00 m. di diametro, visibile al pubblico dei partecipanti alla festa. Le focaccette possono essere gustate come piatto unico oppure possono essere servite come antipasto e si accompagnano alla perfezione con un bicchiere di vino bianco, magari un Vermentino ligure.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Recco conserva ancora un tratto dell’antica via romana e un’urna cineraria pagana, nella chiesetta di San Martino a Polanesi: qui si possono ammirare un presepe con statuine della scuola del Maragliano e un organo del ‘700. La chiesa si può raggiungere da una mulattiera da Megli, dove si trova un santuario dedicato a Santa Maria delle Grazie, che conserva una spina della corona di Gesù.
Nei dintorni
Recco è nel bel mezzo dello splendido Golfo Paradiso, compreso fra la punta di Portofino e Nervi, con gli splendidi borghi di Pieve Ligure, Bogliasco, Sori, Camogli, Avegno e Uscio.
Come arrivare
Autostrada A12, casello di Recco.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse