Carnevale più antico d’Europa
Carnevale più antico d’Europa
17 feb/5 mar
Immerso nella valle d’Itria, Putignano organizza ogni anno un Carnevale che ha una doppia peculiarità. Innanzitutto è con ogni probabilità il più antico d’Europa, dal momento che le sue origini risalgono addirittura al 1394: in quell’anno i Cavalieri di Malta, che governavano la zona, trasferirono le reliquie di Santo Stefano dall’Abbazia di Monopoli a Putignano, nell’entroterra, per proteggerle dai Saraceni; all’arrivo delle reliquie i contadini, impegnati nell’innesto della vite, abbandonarono i campi per seguire la processione e terminata la cerimonia religiosa il popolo diede vita a festosi balli e canti. L’altra particolarità è che il Carnevale di Putignano è il più lungo in assoluto: inizia infatti il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, e finisce il martedì grasso con la sfilata serale e il funerale del Carnevale. La maschera rappresentativa della festa di Putignano è Farinella, che risale al 1953 e ha l’aspetto simile a quello di un jolly, con un abito a toppe multicolori e sonagli applicati sulle tre punte del cappello, sulle scarpe e alla collarina; ma l’attrattiva principale restano i corsi mascherati – in programma quest’anno il 17 e il 24 febbraio e il 3 e 5 marzo – nei quali spiccano gli splendidi carri allegorici e ai coloratissimi gruppi in maschera.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il borgo antico di stampo chiaramente medievale, all’interno del quale spiccano piazza Plebiscito con la splendida Chiesa Madre, il Palazzo Romanazzi e il Monastero di Santa Chiara.
Nei dintorni
Castellana Grotte, Alberobello, Martina Franca e Polignano a Mare.
Come arrivare
Per chi percorre la SS. 100, proveniente da Taranto: uscita S.P. 106 per Gioia del Colle o S.P. 58 Sammichele di Bari. Per chi percorre la SS. 100, proveniente da Bari: uscita SS. 172 per Turi – Putignano. Per chi percorre la SS. 16, proveniente da Foggia: uscita S.P. 50 per Cozze – Conversano – Putignano, o in alternativa l’uscita S.P. 237 direzione Monopoli – Castellana – Putignano. Per chi percorre la SS. 16, proveniente da Lecce: uscita S.P. 237 Monopoli – Castellana – Putignano.
FuoriPorta- Caravan
» Mercatino e mostra dei Presepi, ad Alatri (FR)
» Il Natale a Serra de’ Conti (AN)
» Il Presepe va in scena nella Gola di Frasassi a Genga (AN)
» VITERBO CHRISTMAS VILLAGE
» Notte di Luci al Centro Storico ITRI
» La gubana, il “panettone” del Friuli-Venezia Giulia
» Al Museo di Marcetelli
» Il Mercatino di Natale di Ortisei (BZ)
» A Bolzano (BZ) il Mercatino è una magia 28 nov/25 dic
» Natale, Merano (BZ)
» Il Mercatino di Trento (TN)
» Ad Oliveto Sabino (RI) l’albero della “gnommera”
» Natale sulle rive del Lago di Lazise (VR)
» Magico Paese di Natale di Govone (CN)
» Il salotto buono di Verona (VR) si illumina per celebrare il Natale
» L’Officina di Babbo Natale anima Antrodoco (RI)
» La bruschetta più grande del mondo di Canino (VT)
» Mercato tirolese più grande d’Italia a Arezzo (AR)
» Villaggio di Natale Flover a Bussolengo (VR)
» Mercatini e pista di pattinaggio, a Bardolino (VR)
» Villaggio di Babbo Natale a Taranto (TA) 19/22 dic
» Il Natale a Sottoguda (BL)
» Artisticamente Natale
» New Generation Gospel Crew in concerto a Romano d'Ezzelino sabato 7 dicembre