A pochi chilometri da Sogliano al Rubicone, paese della provincia di Forlì-Cesena noto per la produzione del prelibato formaggio di fossa, sorge un piccolo borgo poco conosciuto ma tutto da scoprire: Montetiffi. Documentato a partire dall’XI Secolo, appartenne all’Abbazia benedettina di Montetiffi – ristrutturata e visitabile – che ancora oggi si erge isolata su uno sperone di roccia a dominare gli spazi circostanti. Oltre al caratteristico centro storico di impianto medievale e all’Abbazia, Montetiffi custodisce un’arte antica: quella della produzione delle teglie in terracotta su cui cuocere la piadina romagnola: qui i segreti della creazione di una teglia sono stati per secoli gelosamente tramandati di padre in figlio e famiglie intere hanno trovato sostentamento da questa attività. Ancora oggi è possibile visitare un laboratorio artigianale che ancora produce i caratteristici “testi” dal bordo rialzato nel pieno rispetto del tradizionale mestiere del tegliaio: i turisti che dal mare vogliono risalire le valli, le scolaresche, oppure semplici curiosi, telefonando per un incontro, possono assistere a tutte le fasi che portano alla creazione delle teglie.
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale