Docudì2019 porchettiamo divertimento wine Alberobello beer natalequandoarrivaarriva 3 Sicilia DocudìConcorsoCinemaDocumentario ilgiornodileonardo2019 camper blues palazzettodelleartifortoresannio giardini giardinaggio ridereperunagiustacausa starebeneinmodonaturale festival fiera eventi mostra caldarroste riuso birra vino
Da Goethe ai giorni nostri, Creazzo (VI) celebra il broccolo fiolaro
Da Goethe ai giorni nostri, Creazzo (VI) celebra il broccolo fiolaro
Il primo a innamorarsene fu niente meno che Goethe, durante la tappa vicentina del suo viaggio nel Belpaese: dal gusto inconfondibile e dalle note qualità salutari, il broccolo fiolaro fa rifiorire le colline di Creazzo. Da più di dieci anni, infatti, questo prodotto a denominazione di origine comunale permette di recuperare zone collinari incolte o abbandonate: quelle che circondano il paese in provincia di Vicenza, infatti, sono un vero e proprio “giacimento gastronomico”, un’isola dall’identità precisa tra 4.000 prodotti biodiversi esistenti. In occasione della sagra, per due fine settimana consecutivi saranno proposti negli stand gastronomici diversi piatti per gustare tutti i caratteristici sapori di Creazzo. Musical, cabaret, artisti di strada e spettacoli di beneficenza faranno poi da divertente contorno alla festa. Oggi il Broccolo Fiolaro, grazie alle sue proprietà nutritive è diventato un prodotto a denominazione DE.CO. tanto da attirare l’attenzione di Michelle Obama, che l’ha voluto nell’orto della Casa Bianca.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il centro storico.
Nei dintorni
Tutte le dolci colline che circondano Creazzo sono disseminate di splendide ville antiche come la settecentesca Villa Fadinelli-Suppiej in località Pozzetto; Villa Legrenzi, detta anche Villa del Sole, edificata tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento, in località Poggian; Villa Scola-Camerini, detta il Castello, risalente al XV secolo, rinnovata nel Seicento (il porticato) e totalmente rimaneggiata nell’Ottocento. E ancora Villa Valmarana, Villa Masiero-Pegoraro-Conti, Villa Fochesato e Villa Zamberlan.
Come arrivare
Autostrada A4 Uscita Vicenza Ovest.
FuoriPorta- Caravan

» Il broccolo fiolaro a Creazzo (VI) dal 10/19 gen
» Risotto con broccolo fiolaro di Creazzo
» Sagra del broccolo fiolaro
» Sagra del broccolo fiolaro
» OmoGirando Città Giardino Aniene - Roma, sabato 23 luglio, 18:00
» OmoGirando la mostra Controvento, artisti per Pasolini a Villa Guglielmi e il centro di Fiumicino
» Fiuggi Experience
» 19FESTA DELLA BISTECCA
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022