Discanto night. Magie sul pentragramma
Discanto night. Magie sul pentragramma
Nella magica atmosfera del Teatro Gaetano Zinetti di Sanguinetto si accendono le luci per "Discanto night. Magie sul pentagramma". La serata, a ingresso libero e gratuito, coniuga vaie forme artistiche e si avvale della partecipazione dei vincitori del Premio Internazionale di Musica Gaetano Zinetti, assieme a eccellenze del territorio.
Apre il programma, con pagine di Franz Liszt e Johannes Brahms, il pianista Giulio De Padova, Primo Premio categoria solisti nell'edizione Zinetti 2016. A seguire, la splendida voce del basso Zhang Yiduo, vincitore del Secondo Premio ex aequo dello Zinetti 2018, esegue arie d'opera e canzoni attinte ai grandi autori della tradizione melodica italiana, da Wolfgang Amadeus Mozart, Gioachino Rossini e Charles Gounod per arrivare a Carlos Gardel e Francesco Paolo Tosti. Al pianoforte il M° Federico Donadoni. [/justify]
Completano la serata gli interventi danzati, su coreografie originali ideate per l'occasione, de Il balletto di Gonzaga diretto da Rossella Sottili. Da applaudire in scena le ballerine soliste Silvia Lipreri e la stessa Rossella Sottili.
Congiunzione tra i diversi momenti musicali e tersicorei, la voce recitante di un'attrice impegnata in pagine descrittive e stralci poetici.
[justify]Discanto night è organizzata da Accademia Discanto con la collaborazione del Comune di Sanguinetto (VR). Sostiene il progetto CereaBanca1897, che si conferma essere una realtà attiva e a stretto contatto con il territorio, di cui mette in luce gli elementi di valore.
Accademia Discanto
» A Cogne (AO) le Cantine Aperte per tutti i buongustai
» Sagra della polenta, a Viepri (PG)
» Mostra dei vini, le migliori etichette da gustare a Bolzano (BZ)
» Favara (AG) in festa per la Sagra dell’agnello pasquale
» Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
» A Montefioralle (FI) una grande padella per la festa delle frittelle
» A Vipiteno (BZ) torna la buona cucina della Valle Isarco
» Ciccioli in piasa, norcini in gara a San Martino in Rio (RE)
» Polenta e mortadella a Riva del Garda (TN)
» Sanremo (IM) Carnevale dei fiori
» Vernio (PO) in festa per l’antica “Pulendina”
» Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN)
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Festa delle cape a Lignano Sabbiadoro (UD)
» Gli arancini di Carnevale della tradizione marchigiana
» I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
» I giardini botanici di Merano
» Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Aliano (MT) il Carnevale è all’insegna delle maschere cornute
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)
» GRAN CARNEVALE BROLESE
» RADUNO A MONZA VIGEVANO LODI E BEL GIOIOSO 12 AL 16 APR 2019 CC ORSA MAGGIORE
» Viaggio in Sardegna del 23 apr al 15 maggio 2019 aggiornato con i COSTI