birra beer wine ilgiornodileonardo2019 3 riuso palazzettodelleartifortoresannio starebeneinmodonaturale camper giardini eventi Sicilia DocudìConcorsoCinemaDocumentario ridereperunagiustacausa porchettiamo Alberobello natalequandoarrivaarriva caldarroste Docudì2019 divertimento festival fiera blues mostra vino giardinaggio
Concorso Letterario Nazionale 88.88 - quinta edizione
Concorso Letterario Nazionale 88.88 - quinta edizione
88.88 quinta edizione
dall'8 ottobre 2018 all'8 febbraio 2019
Dopo un'edizione all'insegna dei record, a ottobre 2018 torna 88.88: il concorso letterario in cui ogni elemento ha al suo interno il numero 8.
Due "Aurora 88" messe in palio da Aurora, presente in qualità di partner fin dalla prima edizione con Aurea Signa e Officina della Scrittura.
Il valore totale dei premi, compresi i premi in denaro, è di 3.473,00 euro.
Era il lontano 2014 quando, per la prima volta, l'Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers, con la collaborazione di Aurora, Aurea Signa e Officina della Scrittura, ha lanciato agli appassionati del racconto breve, la sfida degli 8.888 caratteri da non superare.
Di anno in anno il gradimento da parte degli autori è aumentato, così come è aumentato il numero dei partecipanti. La formula rimane la stessa: ogni elemento del Concorso Letterario Nazionale per racconti brevi 88.88 ha al suo interno il numero 8, dalla classifica degli autori premiati alle cifre dei premi in denaro, dal numero dei componenti della commissione giudicatrice alla quota di partecipazione per un racconto, dalla data di inizio alla data di chiusura.
8.888 i caratteri, spazi compresi, per ogni racconto. Vengono comunque ammessi racconti fino a 10.000 caratteri spazi compresi.
8,00 euro per partecipare con un racconto, 16,00 euro per partecipare con due racconti.
8 gli autori premiati. 888,00 euro per il primo classificato, 88,00 per il secondo e 8,00 per il terzo.
Ai premi in denaro si aggiungono le prestigiose stilografiche e penne messe a disposizione da Aurora.
Il premio per il primo classificato è una stilografica Aurora 88 a cartuccia o a converter, corpo in resina nera con con cappuccio placcato oro laminato.
Il premio per il secondo classificato è una penna a sfera Aurora 88 con cappuccio placcato oro laminato, corpo in resina nera.
Il terzo classificato riceverà una stilografica con corpo e cappuccio in lacca lucida bordeaux e finiture dorate, pennino in oro massiccio 14 kt.
Il premio per gli autori che si classificheranno dal quarto all'ottavo posto è costituito da una penna a sfera con corpo e cappuccio in lacca lucida marrone, anello con lacca rossa, finiture dorate.
Il valore totale dei premi, compresi i premi in denaro, è di 3.473,00 euro.
Il regolamento completo del concorso è pubblicato sul sito www.yowras.it
I racconti, editi oppure inediti, a tema libero, potranno essere inviati, entro il giorno 8 febbraio 2019, all’indirizzo e-mail yowras.page@gmail.com
Yowras Associaz.Culturale

» Premio Letterario Europeo "Massa città fiabesca di mare e di marmo" X edizione
» Quinta Polentata
» Quinta festa della Parrocchia
» Fiera nazionale del marrone
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA